Possiedo una mazda 2 cub blu con diversi optional.
Vorrei comprendere meglio un difetto riscontrato proprio di questa motorizzazione che ho trovato anche navigando su altri forum e spulciando sul web.
Una premessa, ricordo che la mazda 2 (anche chiamata demio in altri paesi) serie DY in questione, prodotta dal 2002 al 2007, utilizzava il pianale Ford B3 condiviso con Ford Fiesta sesta serie e Ford Fusion.
Stabilimento di produzione per l'Europa con sede a Valencia.
Il 1.2 benzina 16 valvole da 55Kw è anch'esso un motore Ford da quel che mi è stato possibile capire.
In 2 occasioni è stata trovata acqua nel motore e la macchina camminava (per questo motivo?) a tre cilindri anziché a 4.
L'acqua è stata naturalmente aspirata e l'auto in entrambe le occasioni ha ripreso il regolare funzionamento senza mai darmi altri turbamenti d'altra natura, se non in un'unica occasione dove fu diagnosticato un problema alla sonda Lambda, salvo scoprire poi che era stata danneggiata dall'imperizia dei meccanici del concessionario Mazda presso cui mi ero rivolto. Imperizia ciononostante, pagata di mia tasca.
Altra diagnosi errata fu quella della bobina che, secondo un meccanico di zona, non comandava correttamente l'impulso della scintilla alla candela relativa al cilindro interessato.
Qualcuno ha avuto lo stesso problema e nel caso come ha risolto?
Faccio spesso brevi tragitti e mi è anche stato detto che per questo motivo la creazione di condensa nel motore è inevitabile.
Ad esclusione, premetto che non pare essere la guarnizione di testa.
Grazie infinite a chi saprà aiutarmi
![Smile :)](./images/smilies/emoticon-0100-smile.gif)