mercoledì 8 dicembre 2010, 21:39
giovedì 9 dicembre 2010, 16:11
giovedì 9 dicembre 2010, 16:52
Pelo ha scritto:Ho ritirato il mio CX-7 2.2 diesel sport-tourer + pack a metà novembre.
La prima cosa che (anche io) ho notato è stato il bracciolo corto, e soprattutto non allungabile come avviene invece nella M6. Ho chiesto al concessionario se si poteva ordinare come ricambio il bracciolo della M6 e metterlo sul CX-7, ma prima il capo officina si era dimenticato di rispondergli, poi era in ferie, poi non lo sapeva.... fatto stà che dopo averla guidata mi sono abituato e lo trovo anche abbastanza comodo.
Per quanto riguarda il volante e i nuovi motori ti hanno già risposto, mentre per il cambio dipende molto da come "senti la macchina": da quando ce l'ho io ho iniziato ad avere una guida un po' più tranquilla, privilegiando la guida a medio-bassi regimi dove il motore entra in coppia. Guidando così gli innesti sono regolari e la spaziatura della leva tra una marcia e l'altra è corta.
Due osservazioni.
1) il vano portaoggetti davanti al passeggero è effettivamente senza luce, ma essendo mobile (nel senso che è collegato allo sportello) aprendolo "esce" dalla plancia, e accendendo la luce destra della plafoniera viene illuminato.
2) è vero che il cofano motore ha l'asta e non gli ammortizzatori pneumatici, ma quante volte il cofano viene aperto dal proprietario? Per rabboccare il liquido radiatore o il liguido tergicristalli? per cabiare una luce? Quanto costa in più mettere due ammortizzatori? Visto che si guarda sempre al prezzo, chi preferirebbe gli ammortizzatori (da usare due/tre volte all'anno) al posto dei sedili riscaldati o dei comandi al volante?
Sia chiaro, Mazda non è un marchio che gode del prestigio di BMW o AUDI, e in un mercato come quello italiano non può vendere auto con lo stesso rapporto prezzo/dotazione, altrimenti non ne venderebbe neache una. Bisogna fare delle scelte, sia da parte di chi compra (inteso come compro un prodotto di qualità piuttosto che di immagine) sia da parte di chi costruisce (inteso come offro in più o uguale rispetto ai concorrenti, ma accessori che si usano nel quotidiano)
Per concludere, dopo circa 1500 Km sono soddisfatto dell'acquisto.
giovedì 9 dicembre 2010, 19:58
giovedì 9 dicembre 2010, 20:15
giovedì 9 dicembre 2010, 22:49
nintendo ha scritto:Anche se (c'e' da dirlo) la CX7 per forme, dimensioni e prestazioni puo' competere (ma nn certo ad armi pari) anche con la fascia medio-alta / alta
il mio CX7 non sfigura e di questo ne sono certo; e' una sensazione che leggo negli occhi di chi guarda la mia auto quando passo e francamente fa lo stesso effetto di quando usci' il cayenne "quatriturbo" (sifa per dire 450cv) , ca 10anni fa , e noi tutti a bocca aperta a guardarla...........
sono cristiano credente e se sto' bestemmiando fermatemi prima vi prego![]()
venerdì 10 dicembre 2010, 1:27
nintendo ha scritto:Anche se (c'e' da dirlo) la CX7 per forme, dimensioni e prestazioni puo' competere (ma nn certo ad armi pari) anche con la fascia medio-alta / alta
il mio CX7 non sfigura e di questo ne sono certo; e' una sensazione che leggo negli occhi di chi guarda la mia auto quando passo e francamente fa lo stesso effetto di quando usci' il cayenne "quatriturbo" (sifa per dire 450cv) , ca 10anni fa , e noi tutti a bocca aperta a guardarla...........
sono cristiano credente e se sto' bestemmiando fermatemi prima vi prego![]()
venerdì 10 dicembre 2010, 17:41
dylo ha scritto:nintendo ha scritto:Anche se (c'e' da dirlo) la CX7 per forme, dimensioni e prestazioni puo' competere (ma nn certo ad armi pari) anche con la fascia medio-alta / alta
il mio CX7 non sfigura e di questo ne sono certo; e' una sensazione che leggo negli occhi di chi guarda la mia auto quando passo e francamente fa lo stesso effetto di quando usci' il cayenne "quatriturbo" (sifa per dire 450cv) , ca 10anni fa , e noi tutti a bocca aperta a guardarla...........
sono cristiano credente e se sto' bestemmiando fermatemi prima vi prego![]()
mah... io ti dico che ho preso in considerazione GLK 200 CDI (2WD) (stesso presso del CX7 con qualche accessorio in meno), Audi Q5 143cv (prezzo superiore e molti accessori in meno... concessionario antipatico (fa parte del pacchetto audi)), Quasqai+2 (scartato subito), e BMW X1 con pelle e qualche altro accessorio. La Santa FE, Sorento, Grand Vitara, Rav4 e CRV neanche le ho prese in considerazione.... quindi il segmento è simile ma non uguale alle auto che hai elencato Nintendo.... secondo me la CX-7 è cmq un segmento quasi a se per prezzo e auto!!!! ... poi tutte le altre considerazioni fatte le condivido...
sabato 11 dicembre 2010, 13:00
lunedì 13 dicembre 2010, 11:25