Chip63 ha scritto:
eh eh eh
lo sapevo...uno apre una discussione per chiarirsi le idee e finisce che si incasina ancora di più....a complicare le cose ci sono anche le prospettive future legate al dieselgate che probabilmente non è solo di VW e che qualche conseguenza in futuro l'avrà...vedi nuove tasse che la Francia vuole mettere sui diesel....
la mia convinzione è cmq che oggi un benzina aspirato non possa rivaleggiare con un diesel di media potenza in termini di guidabilità, un turbo potrebbe avvicinarcisi e questo è il futuro....
qs non vuol dire che in certe condizioni (percorsi giornalieri/km annui) un buon benzina non possa cmq rappresentare una soluzione intelligente per diverti motivi....
una domanda: qualcuno ha lamentato qualche difficoltà di avviamento a freddo del diesel in funzione dei bassi livelli di compressione? le candelette di pre-accensione in ceramica funzionano bene?
magari ci fosse qualche sciatore accanito qua sul forum......
grazie a tutti delle risposte, io rimango propenso per il 2.2d 150cv (o forse anche per il 175...) ma solo se riesco a provare il benzina credo che mi potrò convincere davvero....vedo di rompere un po' le scatole ai due concessionari qua della zona che peraltro nn sembrano molto ansiosi di vendere....
non è che il diesel vada meglio del benzina, ci vogliono stili di guida differenti...con un diesel puoi spingere in relax, c'è la coppia in basso che aiuta con il benzina devi lavorare tanto di cambio ed usare i giri alti. È solo una questione di abitudine.
....è molto simile al rapporto che c'è fra un bicilindrico e quadricilindrico motociclistico...