mercoledì 10 luglio 2013, 8:20
sei titolare di una concessionaria?
mercoledì 10 luglio 2013, 10:19
Drice ha scritto:sei titolare di una concessionaria?
![Very Happy :D](./images/smilies/emoticon-0102-bigsmile.gif)
Magari!
mercoledì 10 luglio 2013, 11:30
Il discorso del retrotreno rigido è corretto, ma in termini di confort stavo molto peggio sulla mia precedente RAV4, dove mio figlio sul seggiolino saltava proprio, mentre qui sobbalza solamente.
Saluti
mercoledì 10 luglio 2013, 13:08
Vabbè ragazzi, ma non si può pretendere che un SUV abbia lo sterzo di una MX5 che a confronto è come guidare un kart. Io avevo la Kuga prima e posso dire che lo sterzo era sicuramente uno dei punti di forza del suv Ford. La CX5 ha comunque un bello sterzo per un suv. E' però un pò meno diretto rispetto al comando Ford ed in velocità lo trovo eccessivamente leggero, lo avrei preferito un pò più presente alle alte velocità, ma si tratta veramente di dettagli. Le sospensioni si potrebbero sembrare rigide in effetti, ma sono anche silenziose e la cosa non è banale credetemi. Sulla Kuga erano un pò più morbide, ma decisamente più rumorose e fastidiose. In buona sostanza dipende da cosa guidavi prima, però ragazzi il confronto diretto lo si può fare solo con altri Suv e non con vetture sportive. E' chiaro che lì non c'è partita in fatto di sterzo ed altre qualità prettamente stradistiche.......ma nemmeno se prendete Suv più blasonati come X1 o Q3 per citarne alcuni.
mercoledì 10 luglio 2013, 13:31
hai espresso anche il mio pensiero !!!!
mercoledì 10 luglio 2013, 16:30
@Alecs75: non ho scritto che voglio lo sterzo della Mx-5 o della Rx-8 sulla Cx-5, sarebbe impossibile.
Ho solo evidenziato un difetto nel ritorno durante le manovre veloci (tipo tornanti in montagna) e tra l'altro ho detto che non è male come sterzo. Da Mazda che ha sempre fatto ottimi sterzi (a differenza per esempio dei dischi freno) mi aspettavo di meglio, ma, ripeto, come precisione e prontezza va più che bene per un suv. Il confronto delle sospensioni lo faccio in generale per dire che l'eccessiva rigidezza delle posteriori, secondo me, è una delle cause del beccheggio di cui parlavo, oltre alla durezza in se stessa che diminuisce il confort sulle asperità stradali.
martedì 16 luglio 2013, 17:28
Ragazzi cercate di rimanere "in topic" il più possibile...
martedì 16 luglio 2013, 20:13
Ho avuto la gran fortuna di avere per una settimana una CX-5 175CV AT diesel (auto dimostrativa) in prova GRATUITA dal mio concessionario di Treviglio. In cambio ha chiesto solo il pieno di carburante.
Il giudizio è complessivamente positivo.
Auto molto silenziosa, aumenta la rumorosità solo con le alte velocità dovute dal vento e il rumore delle ruote.
Il cambio automatico è veloce e comodissimo.
L'auto è molto spaziosa, soprattutto il bagagliaio.
Il climatizzatore automatico funziona molto bene. Anche se nei sedili posteriori non ci sono bocchettoni, quelli anteriori sono abbastanza potenti da raggiungere facilmente il retro, tant'è che io avanti avevo caldo e la mia compagna dietro con mia figlia avevano freddo.
I sedili sono molto confortevoli.
Non ho notato alcuna vibrazione del cofano, anche ad alte velocità.
Solo una lievissima vibrazione degli specchietti ad alte velocità.
lunedì 22 luglio 2013, 10:06
la ns è Blue Sky
lunedì 22 luglio 2013, 10:20
Powered by phpBB © phpBB Group.
phpBB Mobile / SEO by Artodia.