Buonasera,
ho percorso i primi 2000 km con la nuova CX5, posto pertanto qualche prima impressione. Innanzi tutto, se mi posso permettere, vorrei dire ad Aironyx... si valla a provare, per me è una gran bell'auto.
Inizio da cosa? Mah dai commenti di chi l'ha vista, amici e colleghi che si son prodigati in complimenti. Oggi ci siam fatti 300 km in autostrada ed è stata apprezzata la gran comodità e silenziosità dell'auto..... ed anche il bose.
Ora vi do sinteticamente le mie impressioni.
Sull'estetica son di parte, mi piace, secondo me niente a che vedere con coreane e similari, io la vedo molto diversa e son portato a confrontarla con le tedesche, la linea del cx 5 non sfigura affatto... anzi.
Gli interni son belli, curati e ben rifiniti, si mancano le bocchette posteriori, potevano metterle, ma non è una pecca così grave. I sedili son comodi e i comandi elettrici pratici, il tetto apribile è piccolo ma da molta luce all'interno, in sintesi un abitacolo ampio e molto confortevole, si viaggia bene. Il ribaltamento dei sedili posteriori semplicemente fantastico. Bagagliaio bello ampio, se vogliamo trovar un difetto, la mia non ha il ruotino, è sfruttato veramente male lo spazio sotto il piano di carico nella parte anteriore, c'è un mucchio di spazio riempito con un contenitore in polistirolo che se fosse stato conformato in modo diverso sarebbe risultato decisamente più interessante.
L'auto è silenziosa, fino a 120-130 molto silenziosa, poi qualche fruscio, ma non più di tanto. Ho montato 2 giorni fa gomme invernali, queste un po' si sentono ma molto dipende dal tipo di asfalto. Sono stato su audi, ww ecc., in passato ho avuto per un po' di anni un mercedes c 200, la cx 5 non mi par da meno e consideriamo mole ed aerodinamica.
E' grande, abbastanza lunga e larga, siamo quasi alle misure di un x3, con gli specchi si va a 2,16 metri, nelle manovre ci vuol un po' d'attenzione, l'occhio si affinerà e la telecamera aiuta molto.
La qualità del suono è molto buona, la radio dab elimina i disturbi della FM, poi ci sono cd e ingressi usb, tutto perfettamente funzionante.
Il navigatore va bene, trova subito i satelliti e non li perde, per ora il segnale è sempre stato continuo, ha i comandi vocali che sono una gran comodità.
Il collegamento col tel è ok e la qualità della comunicazione buona. Mi pare però che gestisca un solo telefono alla volta, questo non è il massimo.
Ho preso il modello più accessoriato, ci son quindi tutti gli accrocchi elettronici di sicurezza. Comodo il cruise adattivo, ma per questo ho aperto un post, un po' invasivo il lane keep assist (però son convinto che quando si guida tanto e magari si è stanchi può salvare la pelle), di estrema utilità il blind spot: gli specchietti che segnalano le auto in arrivo sono utilissimi. La frenata d'emergenza non l'ho ancora testata
![Smile :)](./images/smilies/emoticon-0100-smile.gif)
. Molto pratica anche la telecamera posteriore che entra con la retromarcia, questa è utilissima anche perché segnala eventuali auto in arrivo da dietro quando si esce dai parcheggi. La dotazione di sicurezza insomma mi par completa, funziona bene e sicuramente da tutti i vantaggi che si trovano su auto di segmento superiore a caro prezzo (poi ci sarebbe da fare una bella discussione sul segmento premium, Q3, Mercedes GLA ed Evoque, auto che ho provato prima di prender la cx 5, sono superiori? In qualcosa forse si, in qualcosa forse no.... mediamente per me no).
Che manca? Ah come va? Motore elastico, potente, veloce, cambio manuale (amo il manuale) con innesti corti e precisi, tenuta di strada importante (provata sulle belle curve della cisa, senza forzare l'auto pennella le curve a meraviglia). I consumi, è presto, però se vai piano col piede leggero (a 90 il computer segna 5) consuma poco, 15-16 ci si fanno tranquillamente, forse anche di più; se pigi... beve, comunque da quel poco che ho visto finora, ma dei 2000 km 1000 ca li ho fatti di autostrada... allegra, non si dovrebbe scendere sotto i 12. Ciao ciao
Marco