martedì 26 giugno 2012, 15:49
pure io....solito discorso....vorrei capire quale organo meccanico influisce maggiormente sui consumi dell'auto
martedì 26 giugno 2012, 15:56
ma dov'è tutta questa tecnologia Skyactiv ? .... con un furgone VITO 110 CDI del 2002 5 marce (euro 3) che carica abitualmente 800 kg di materiale a velocità autostradale 120/130 e con percorrenze interurbane ed urbane facciamo 13 km/l
martedì 26 giugno 2012, 15:58
gabibboblu ha scritto:dopo appena 700km. quasi tutti di strada in montagna sono sceso a 7l. 100km. circa e deve ancora stabilizzarsi.
Mazda cx5 2.2 awd diesel Manuale
Io con la tua stessa auto ma automatico sono a 7.0 nel misto...giorni scorsi ero a 6.8 ma poi ho fatto un pò di cittadine ed è salito..però per essere a 7.0 davvero devo guidare rispettando il codide della strada al centesimo..
Secondo me guidando normale e nel misto riuscirò a stare sui 7.5!!
martedì 26 giugno 2012, 16:00
Io sono fresco fresco da Kuga...e vi posso dire che in città e sui percorsi brevi la Mazda consuma di più...in extraurbano quindi a velocità che non variano troppo e comunque almeno sopra i 50-60...allora la Mazda consuma meno della Kuga!!
martedì 26 giugno 2012, 16:02
secondo me i dati giusti li avremo dopo aver perscorso almeno 5000 km. e con varie auto e varie testimonianze.
Io conto di scendere a 6.6l./100km. e calcolando che percorro strade di montagna è molto buono.
martedì 26 giugno 2012, 16:45
trader ha scritto:Io sono fresco fresco da Kuga...e vi posso dire che in città e sui percorsi brevi la Mazda consuma di più...in extraurbano quindi a velocità che non variano troppo e comunque almeno sopra i 50-60...allora la Mazda consuma meno della Kuga!!
Il tuo discorso ha un senso se parlassi a livello generale tra FORD e MAZDA ma tra Kuga e l'intera gamma Mazda non ha senso perchè una 2 o una 3 consumano meno in ogni percorso rispetto alal Kuga. Se parlavi della CX5 è uguale visto che che dati certi non ce ne sono e quindi non avendola avuta come faresti a dire che la Kuga consuma meno nei percorsi brevi.
La Kuga se vari la velocità consuma decisamente.
martedì 26 giugno 2012, 18:49
Jolly, ma che dici!??
Perchè farebbe paragone con l'intera gamma mazda??
Perchè non avrebbe la CX-5??
poi ero io quello che non leggeva bene!!
martedì 26 giugno 2012, 19:22
sono daccordo con gabibboblu, bisogna aspettare qualche km sulle spalle per decretare i consumi. Anche se non credo che varieranno più di tanto.
Cmq rimango sempre perplesso davanti a così tanta differenza di consumi tra un utente e l'altro.
martedì 26 giugno 2012, 19:32
PRINZ ha scritto:Jolly, ma che dici!??
Perchè farebbe paragone con l'intera gamma mazda??
Perchè non avrebbe la CX-5??
poi ero io quello che non leggeva bene!!

C'è scritto. Se paragona un'auto che è in suo possesso con una che non ha mai potuto provarla come la sua e di cui non si conosce ancora quali siano i reali dati dai possessori cosa si paragona: Aria fritta? Quindi stabilisce una che sta conoscendo con una che non conosce affatto, è una cosa assurdo perchè non reale.
Se si segue una linea guida perchè è stato così negli ultimi anni tenendo conto che le piattaforme sono le stesse è un discorso anche se poi con le dovute eccezzioni visto che la prima Mazda3 aveva il motore PSA quindi montato anche da C4, C5, C4 picasso, 308, 3008, Volvo, Ford e nel caso della Mazda3 consuma meno che la C4, della 308 e della Focus ma questo non è perchè il motore Mazda è diverso ma perchè l'auto è progettata in altra maniera.
martedì 26 giugno 2012, 19:40
tr8lo ha scritto:sono daccordo con gabibboblu, bisogna aspettare qualche km sulle spalle per decretare i consumi. Anche se non credo che varieranno più di tanto.
Cmq rimango sempre perplesso davanti a così tanta differenza di consumi tra un utente e l'altro.
C'è chi ha scritto che ha usato un'auto per un intero Week-end con già 6500km e i consumi sono analoghi a quelli che l'hanno nuovo. Si scenderà leggermente ma non in modo significativo.
Chi ha l'automatico Diesel sia 150cv che 175cv fà gli stessi risultati cioè oltre gli 8 sono andare come un matto. Chi l'ha manuale diesel sta sotto i 6,5l/100km però bisogna capire come la sta usando perchè come scrive qualcuno cambia sotto i 1800 giri e per un'auto che dovrebbe essere divertente nella guida tanta valeva prenderne un'altra.
Chi ha il benzina FWD sembra stia sui 7,7l/100km se sta attento.
La cosa strana è che la casa ti dichiara che c'è una differenza minima tra il manuale e l'automatico e invece dai primi possessori c'è una differenza tranquillamente di 3l/100km
Powered by phpBB © phpBB Group.
phpBB Mobile / SEO by Artodia.