mercoledì 8 novembre 2017, 15:05
paolopolip ha scritto:Io ho cercato di risolvere una problematica..
Problematica non direi
mercoledì 8 novembre 2017, 21:15
Sinonimo di problematica (s.f.) argomentazione, concetto, problema, questione, tematica
martedì 21 novembre 2017, 21:45
Io ho acquistato la mia CX-5 usata con 72 ore di fermo macchina cioè di I-Stop.
Io ad oggi ne ho fatte circa 8 ore.....e non ci ho nemmeno fatto caso.
Per la precisione la Cx-5 è del 2013 con batteria e motorino avviamento originale e all'attivo 148 mila k.
Quindi quanto avrei speso di gasolio tenendo l'auro ferma a 1500 giri per 80 ore?
Quanto co2 avrei immesso nell'atmosfera tenendo acceso il motore per 80 ore?
Questo è il mio pensiero.....poi ognuno fa quello che crede....Ma non c'è un fusibile per l'I-Stop?
mercoledì 22 novembre 2017, 4:11
No, non c'è un fusibile, perchè non è un apparecchio, ma un sistema!

Quanto ai consumi al minimo, si legge in giro che sono attorno al litro ora, forse meno.
sabato 28 aprile 2018, 18:44
Oramai ho fatto circa 7000 km sempre con i.stop disattivato tramite il mio sistema e tutto va bene nessuna anomalia.
Per cui posso dire definitivamente risolto il ""problema"".
lunedì 30 aprile 2018, 10:49
io ormai sono 4 anni (salvo un paio di attivazioni assolutamente casuali) che giro con l'I-stop che si è "auto" disattivato e tutto funziona regolarmente; anche la batteria che il conce voleva cambiare (ovviamente a mie spese) quale probabile causa dell'anomalia.
mercoledì 29 maggio 2019, 23:14
Ciao sei riuscito a risolvere anche gli altri "problemi" ?
giovedì 30 maggio 2019, 14:11
No. la cavolo di accensione ad alti giri mi da del filo da torcere ho fatto diverse prove ma non riesco a venirne a capo. Ogni volta che la accendo nel box perdo un mese di vita a respirare quei gas di scarico.
Maledetti.........
Questa estate farò altri tentativi vi tengo aggiornati.
venerdì 31 maggio 2019, 14:15
Ma l'accensione di quel tipo è tipica e intrinseca nel funzionamento del motore, non credo tu possa modificarla. Ciao
venerdì 31 maggio 2019, 14:50
Basta imbrogliare la centralina sul rilevamento della temperatura acqua
Infatti il circuito l'ho fatto ma il motore parte alto lo stesso nonostante il software Torque
rilevava una temperatura modificata da me anche di 40 gradi.
Questo perché probabilmente la centralina per l'avviamento rileva la temperatura da un sensore diverso da quello sul quale ho fatto la modifica. forse ci sono 2 sensori temperatura acqua ma uno non l'ho ancora trovato
Ci lavorerò ancora non mi arrendo.
Powered by phpBB © phpBB Group.
phpBB Mobile / SEO by Artodia.