Rispondi al messaggio

Re: Consumi mazda cx-5???

domenica 17 giugno 2012, 2:54

PRINZ ha scritto:Beh, ma in quinta ad 85 km/h probabilmente la stai ingolfando. :!:
A qualsiasi velocità, a regime di crociera , se scali marcia il consumo aumenta, come è logico!
Semmai il cambio automatico consuma di più perchè è tarato abbastanza sportivo e tarda un po' a mettere la marcia superiore! ;)

Non ribaltiamo le leggi della termodinamica! :D :drunk:



Ma che sportivo. Il cambio è talmente sportivo che ad esempio sul benzina a 54km/h mette la 6°.
Il cambio non è sportivo infatti non può fare doppio scalate e non puoi scalare a determinati numero di giri (vedere prova sul circuito di Al Volante). Non ha la gestione tramite pulsante ma tramite pressione acceleratore ma se fosse così sportivo come dici, le cambiate sarebbero fulminee e i tempi sarebbe migliori che sul manuale e invece non è così ma fin che non la provi è inutile scambiare opinioni.

Qui ragionate come se andasse con marce alte dove è corretto se la velocità è sostenuta.

E' inutile prendere un diesel e fare esempi sotto i 2000 g/m. Provate a mette. io a 2200 in 4° sono sui 3l/100km se alla sesta velocità metto la 5° sono a 5,7l/100km. Ma che strano.
Se il motore è basso di giri per essere cmq pronto alla ripresa la centralina comanda sempre goccie di carburante in più nella camera di combustione.


Tornando sull'argomento: Kappa mi pare che sei migliorato nei consumi ma questo dipende che prima era una guida più allegra o alla fine ti devi impegnare per fare questi consumi e in genere sei sempre su quelli che ha comunicato precedentemente?

Re: Consumi mazda cx-5???

domenica 17 giugno 2012, 5:45

@jolly sì, diciamo che il "problema" è la mia tipologia di guida, allegra e poco economa. Se invece sto attento a non fare inutili accelerazioni per poi frenare subito dopo (ad es.: a una rotonda) il consumo ovviamente cambia parecchio.

Provero' a rifare la stessa prova in sola citta'.


Ho letto sì AM che hanno trovato la CX5 ammorbidita, cioè piu' dolce ma un po' più lenta nelle cambiate e nell'assetto rispetto ai modelli preserie provati in Islanda.

Re: Consumi mazda cx-5???

domenica 17 giugno 2012, 8:58

Comunque vi dirò che ho capito cosa vuol dire Jolly e che sono d'accordo con il suo discorso...a volte l'automatico ti tiene una marcia superiore a 1500 giri...se si è a velocità costante e non in accelerazione converrebbe metter la marcia inferiore che corrisponde a circa 2000 giri...vedrete che consumerete meno!!

Io intanto sono sceso a 8.1/100km!!

Ieri sera però fatto gasolio (pagato all'Agip 1.50 grazie all'offerta) e quindi riazzerato...vedremo i prossimi giorni se scende!!

Re: Consumi mazda cx-5???

domenica 17 giugno 2012, 9:40

Jolly10 ha scritto:. io a 2200 in 4° sono sui 3l/100km se alla sesta velocità metto la 5° sono a 5,7l/100km. Ma che strano.


Mi spiace, ma non ci credo neanche se lo vedo! ;)

In quarta sarai in rilascio ed in quinta in ripresa!
Le gocce di carburante in più le mette appunto per riprendere, non "per essere pronto a riprendere"!
Imposta la velocità col cruise ed aspetta che il dato si stabilizzi e vedrai che non è possibile questo.

Re: Consumi mazda cx-5???

domenica 17 giugno 2012, 10:26

A favore di Prinz http://www.risanamentoenergetico.it/ris ... urante.htm

... è un pò lungo da leggere ma la spiegazione è chiara !

Re: Consumi mazda cx-5???

domenica 17 giugno 2012, 13:07

rofio ha scritto:A favore di Prinz http://www.risanamentoenergetico.it/ris ... urante.htm

... è un pò lungo da leggere ma la spiegazione è chiara !



Lì ti parla di fase di accelerazione e di passare alla marcia superiore il prima possibile dopo aver superato i 2000 perchè sotto il motore non rende. Poi ti dice in 4° a 2000 giri metti la 5° e accelleri perchè devi raggiungere i 2000 giri.

Quindi ti dice di non viaggiare a 1500 giri ma almeno a 2000 perchè il motore per consumare meno deve avere una resa adeguata.

Se uno vuole interpretarla in altra maniera è libero di farlo.

Francamente mi preme di sapere i consumi del Diesel AWD, visto che con l'automatico si riscontrano anche doppi rispetto ai dichiarati e quindi non solo superiori alla Mazda6 di pari cilindrata ma anche del CX7 di pari cilindrata quando invece sono dichiarati inferiori alla Mazda3 di pari cilindrata.

Spero che qualcuno con AWD Diesel con cambio manuale ci possa dire i suoi consumi.

Re: Consumi mazda cx-5???

domenica 17 giugno 2012, 18:59

Jolly10 ha scritto:
Spero che qualcuno con AWD Diesel con cambio manuale ci possa dire i suoi consumi.


è quello che sto sperando pure io!!

Re: Consumi mazda cx-5???

domenica 17 giugno 2012, 19:01

ho fatto fuori un pieno percorrendo solo autostrada con il cruise control impostato a 136 Km/h (ovvero 130 esatti stando al navigatore) salvo il pezzo con limite a 100 (li era impostato a 106) tra Firenze e Bologna.

consumo medio 8,3 Km/l

Re: Consumi mazda cx-5???

domenica 17 giugno 2012, 19:23

hai fatto i 12 km con un litro. non c'è male considerando i 136 fissi.
scusa, non ricordo il tuo modello di cx-5...

Re: Consumi mazda cx-5???

domenica 17 giugno 2012, 19:35

tr8lo ha scritto:hai fatto i 12 km con un litro. non c'è male considerando i 136 fissi.
scusa, non ricordo il tuo modello di cx-5...




ha il benzina AWD MT
Rispondi al messaggio