L'unico dispositivo in casa che mi fa vedere la pagina per intero è il Surface Pro della mia ragazza, che non ha particolari configurazioni. Il problema è corss-platform, cross-browser, cross-network (provato anche dall'ufficio, come vi dicevo.) Bah.
-------
Grazie PRINZ degli screenshot, comunque! Gentilissimo!
-------
Venendo a noi, vi dico, tanto per ragionare insieme, quali sono secondo me i punti deboli del dispositivo (davvero notevole sotto ogni altro aspetto):
0. Manopola sul tunnel: ma che peccato. Non è indispensabile, ma comoda. I comandi al volante sono supportati: perchè non la manopola?
1. Navigatore: cosa è Sygic? Qualcuno lo conosce? Questo è un vero punto di svantaggio rispetto all Tomtom. Il Tomtom è uno standard di fatto, aggiornatissimo, con una rete di servizi live tra le migliori sul mercato, sebbene lungi dalla perfezione. Sygic non credo che abbia accesso on-line, ed in generale mi fa temere il peggio. Peccato.
![Sad :(](./images/smilies/emoticon-0101-sadsmile.gif)
2. 4 GB di memoria interna. Nel 2013 già fa ridere. L'espansione a "ben" 32GB su SD + 32GB più USB è fastidiosa persino da leggere. Sulla mia macchina fotografica posso leggere una SD da 64GB in un lampo; cosa c'è, portare tanta straordinara tecnologia in auto è contro la convenzione di Ginevra? Capirei fosse un'opzione costosa "per appassionati", ma proprio sembra che sia inconcepibile volere "così tanto spazio in auto".
Per altro: han pagato le licenze per WinCE, potevano includere quella per l'exFAT e arrivare a qualche Tera e farla finita.
Questi limiti sullo starage sono una vera seccatura.
2a. Forte dell'esperienza dell' NB1, mi chiedo poi quali siano i tempi di primo accesso alla memoria.
2b. Che formati audio supporta? WMA? WMALossless? FLAC? L' NB1 alcuni vantaggi evidentemente li ha: legge i WMALossless. Davvero non vorrei rinunciarvi!
3. Si possono rippare i CD in auto! Wow! Come nel 2003! Fantastico! In effetti, chi potrebbe mai avere MP3 già rippati per - non so - uno dei miliardi di motivi plausibili, nel 2013? Non so, penso a... iPhone? iPod? Android? iTunes? Amazon? Zune? WP? Uno dei milioni di player MP3 portatili? No, certamente tutti attendono con ansia il momento di portarsi uno zaino di CD in garage e ripparli tutti lì, al freddo, scaricando la batteria.
E poi chiamiamoli pure "CD Virtuali", ma sì, così la persona anziana che non ha familiarità con gli MP3 senza dubbio la avrà con i CD. Ma poi gli diciamo che son "virtuali", così chiariamo tutto.
Perdonate il sarcasmo (virtuale), ma andiamo, metti 'sta roba e non supporti la manopola?! Certo, meglio avere che non avere una funzione simile, ma direi che è in fondo alla lista (virtuale) delle priorità, secondo me, nel 2013.
4. Uscite RCA PreAmp: vogliono confonderci, vero? E' un sistema dedicato alla CX-5 con Bose. Immagino queste siano inutili, dico bene? Cosa non ho capito?
5. Bluetooth: quali profili, e di quali versioni, sono disponibili? Boh. E' importante saperlo, però, viste le differenze di funzionalità di ciascuno.
6. Microfono integrato o esterno: ancora, volete confonderci, vero? Sostituzione completa dell' NB1 significa che usi microfoni ed antenne (radio e GPS) già installate nella vettura (il mic è accanto alle luci interne dell'abitacolo). Quando leggo questo mi vien da pensare che invece devi usare per forza il loro microfono integrato o eventualmente far reinstallare quello esterno dentro la vettura. Ma perchè?! Male
7. Vedo una schermata da brivido in cui i talora file audio e video vengono mostrati con il nome del file (BlablaMAIUSCminusc)/&&&(&).MP4), appunto, e non tarendo le info dall' ID3. Spero ciò accada solo in assenza di metadati. Mi chiedo come mai prima di fare lo screenshot da pubblicare sul sito nessuno abbia pensato di caricare la memoria con qualcosa di decente piuttosto che il bellissimo "MP3.MP3"
Ancora nella schermata da brivido, vedo mezzo schermo pieno da una folgorante immagine di un CD immenso, dorato come nei primi anni 80 e non argentato come nell'ìimmaginario collettivo, o come la storia li ricorderà, e soprattutto magistralmente inutile; solo la metà di schermo rimanente è dedicata alle info sui files in memoria, i cui titoli vengono ovviamente troncati di conseguenza.
Di grazia, perchè? 7" vi sembrano inutile sfarzo di cui vergognarsi? Non sia mai che qualcuno ci dica "Ah, troppo spazio! SETTE POLLICI! Ma che spreco! Sai che in bambini in Africa non hanno un sistema multimediale?! Dove andremo a finire..."
Diamine hai 7" e mi tronchi i titoli dei brani?!
![Very Happy :D](./images/smilies/emoticon-0102-bigsmile.gif)
E' ridic_ .
8. Illuminazione tasti: Arancio (ok), rosso (?), verde (??). Siamo sicuri che sia concepita appositamente per la CX-5, eh? Bianco no? Integrazione perfetta in plancia, certo, a parte un verdissimo pugno in un occhio che ci ricordi che, sì, è proprio un aftermarket.
9. Dulcis in fundo: settings della vettura! Supportati o no? Boh.
10. Aggiornabile con nuovi firmware? Boh.
Per il resto, ragazzi, è bellissimo. SUl serio. Ma non so proprio se farmi tentare o meno. Ci sono molti pro, ma anche i contro non scherzano.
Io magari si, un po'.
![Smile :)](./images/smilies/emoticon-0100-smile.gif)
Che ne pensate?