sabato 10 maggio 2014, 15:18
lux, com'è il tuo livello olio??
sabato 10 maggio 2014, 15:23
Stesso problema accensione spia bassa pressione olio a 12000 km, al telefono il meccanico della concessionaria mi ha immediatamente detto che andava fatto il cambio olio cosa fatta al volo visto che avevo in programma un viaggio ed essendo fine settimana con gli uffici di mazda Italia chiusi e dovendo fare altri lavori già programmati (rumore con ruote tutte sterzate a sin., vibrazione in frenata, cofano che vibra) mi ha rimandato alla settimana prossima, da parte mia ho già anticipato che non ho nessuna intenzione di pagare il cambio d'olio anticipato...
Ciao. Gianni
sabato 10 maggio 2014, 15:53
mi chiedevo, se tutti coloro che hanno già effettuato il primo cambio olio, si è mai più ripresentato questo "allarme" di bassa pressione olio, così tanto per capire......come ha segnalato nel suo post l'amico Alecs75, se realmente è un problema di primo equipaggiamento, superato il primo cambio, poi potremmo stare tranquilli...no?
sabato 10 maggio 2014, 16:13
giovalter ha scritto:lux, com'è il tuo livello olio??
Non l'ho visto, ma il meccanico della concessionaria mi han detto che i livelli sono ottimi.
L'unica cosa è che l'olio si è degradato mischiandosi al gasolio e deve essere sostituito con un tagliando anticipato.
Ho scritto a Mazda Italia e vediamo cosa rispondono, intanto chiederò il cambio olio in garanzia al concessionario.
sabato 10 maggio 2014, 16:33
domenica 11 maggio 2014, 22:10
Ma per piacere..... degradato ma ottimo livello.
All'altro gli hanno detto che e' l'olio di primo equipaggiamento.
Come al solito ci prendono tutti per coglioni........
lunedì 12 maggio 2014, 23:06
Al di là dei livelli, oggi mi ha contattato sia la Mazda Italia che il Concessionario e il cambio olio non è coperto da garanzia. Fa parte della manutenzione ordinaria, anche se in anticipo. Molto dipende anche dall'utilizzo del veicolo. Utilizzando molto l'auto in città o su percorsi trafficati questo evento si verifica molto prima dei 20.000km.
La mia domanda è: chi ha ricevuto il cambio olio in garanzia?
lunedì 12 maggio 2014, 23:35
io....la prima volta......che a 5000km ero gia' alla X primo modello, cioe' quella con l'asta corta.
Successivamente ho fatto 15000 e 16000 prima del cambio forzato da me richiesto per livello secondo me troppo alto. Ho pagato come se fossero il tagliando dei 20k e quello dei 40k.
p.s. Io faccio quasi esclusivamente extraurbano, citta praticamente zero. Nonostante cio' l'olio cresce.
Ad altri che girano piu' in citta' che fuori, l'olio non sale, o comunque molto lentamente. Siamo sempre alle solite, ci raccontano quello che vogliono loro.
P.s.2 Poi hai controllato il livello olio? E' alto o giusto?
martedì 13 maggio 2014, 7:55
Io idem. cambiato già 2 volte olio e filtro olio tutto completamente in garanzia e molto prima dei tagliandi che poi ho svolto regolarmente. La prima volta la macchina aveva 9.000 Km e 7 mesi di vita. La seconda volta erano passati nuovamente 9.000 Km circa e 8 mesi dal tagliando.
martedì 13 maggio 2014, 8:23
Idem con patate. Anzi, negli ultimi due mesi in cui me ne sono altamente sbattuto le balle del "corretto" utilizzo di un motore diesel facendo anche tratte cittadine da 500 metri a 3 km con frequenti accensioni e spegnimenti e uso intensivo dell'i-stop l'olio mi è addirittura cresciuto meno del solito...
Powered by phpBB © phpBB Group.
phpBB Mobile / SEO by Artodia.