Rispondi al messaggio

Re: bassa pressione olio!

domenica 18 settembre 2016, 21:03

morale finale: rondelle fottute; pescante olio totalmente intasato. Questa la causa del mio arresto su superstrada in posizione molto pericolosa (sul ponte di lecco : niente corsia d'emergenza) con motore in protezione ma che non andava affatto pur non spegnendosi.
mazda dice che è usura (85000 km di un diesel è usura??????) quindi niente da fare. pagati 400 euro. Resta la sensazione di una macchina insicura . per cui come da mia abitudine (ho avuto 10 auto) già sperimentata con una lancia , la vendo . Peccato perché l'auto per ilresto è bella e brillante. probabilmente il diesel in generale non è più affidabile , e a parte coloro che fanno 100000 km all'anno per lavoro ( e l 'auto non è loro...) ioi non consiglierei il diesel a nessuno.

Re: bassa pressione olio!

lunedì 19 settembre 2016, 0:25

Ciao Gioteam,

giusto per capire bene la situaxione: sei fuori garanzia perchè non hai fatto quella estesa ?

Grazie e ciao, Nicola.

Re: bassa pressione olio!

lunedì 19 settembre 2016, 8:43

Sono fuori garanzia. Tuttavia il meccanico mi ba detto che mazda considera questo guasto usura . pertanto forse l'avrei pagato comunque. Sottolineo infine che la mia disaffezione non dipende dalla cifra spesa ma dal fatto che mi ha lasciato a piedi oltretutto in un punto molto pericoloso

Re: bassa pressione olio!

lunedì 19 settembre 2016, 21:32

Ok, grazie per il chiarimento.
Concordo con la conclusione draconiana.
Sbaglio o questo è il primo caso segnalato qui di problema con le rondelle degli iniettori sul 2.2 Skyactiv (tutti gli altri casi segnalati si riferivano a generazioni precedenti) ?

Ciao, Nicola.

Re: bassa pressione olio!

martedì 20 settembre 2016, 12:46

Per gli esperti : Che legame c'è tra le rondelle degli iniettori e l'olio in coppa?

Re: bassa pressione olio!

mercoledì 21 settembre 2016, 10:08

Da quello che ho capito, correggetemi se sbaglio, Gli iniettori sono a bagno d'olio. Le rondelle, a continuo contatto con l'olio, col tempo si ossidano con duplice risultato: loro stesse medesime si usurano e nell'olio rilasciano delle morchie che vanno a intasare il pescante

Re: bassa pressione olio!

mercoledì 21 settembre 2016, 16:09

Credo che schnitger abbia ben espresso il problema tecnico. È la stessa spiegazione che mi ha dato il meccanico : pertanto mazda la considera " usura".

Re: bassa pressione olio!

mercoledì 21 settembre 2016, 22:27

schnitger89 ha scritto:Da quello che ho capito, correggetemi se sbaglio, Gli iniettori sono a bagno d'olio. Le rondelle, a continuo contatto con l'olio, col tempo si ossidano con duplice risultato: loro stesse medesime si usurano e nell'olio rilasciano delle morchie che vanno a intasare il pescante


Mmmmm ... bagno d'olio = no ossigeno = no ossidazione. Non conosco il materiale di queste rondelle, ma mi parrebbe strana anche la corrosione. Inoltre bisognerebbe conoscere il volume delle rondelle per capire se una eventuale usura meccanica o una eventuale corrosione chimica possano arrivare ad inquinare in maniera significativa l'olio (che viene cambiato almeno ogni 20.000 km). Non conosco neanche la funzione di queste rondelle, ma una usura meccanica sarebbe una spiegazione solo in caso di attrito tra organi nominalmente in movimento e immagino che non sia questo il caso.

Ciao, Nicola.

Re: bassa pressione olio!

giovedì 22 settembre 2016, 7:35

A me già suona strano che siano a bagno d'olio!

Re: bassa pressione olio!

giovedì 22 settembre 2016, 10:02

ciao a tutti,
aggiornamento: macchina restituita e funzionante.....ha ripreso la brillantezza come nuova.
seguiranno verifiche... meccanici esemplari sia per correttezza che competenza. qualche incompresione dovuta ad errata interpretazione da parte Mazda...ma tutto risolto brillantemente. ora tra 6000 km rifaccio il tagliando. Non mi sono sbagliato e se qualcuno vuole in privato glielo spiego.
ciao
Rispondi al messaggio