Passa allo stile completo
Rispondi al messaggio

iActivsense: ne vale la pena?

mercoledì 26 ottobre 2016, 13:33

Come da titolo, mi chiedevo se effettivamente valesse la pena spendere 1250€ per questo pacchetto. Oltretutto volendolo nella versione 1.5D Exceed si è pure costretti a comprare gli interni in pelle per quasi 2250€ in più. Attendo risposte!

Re: iActivsense: ne vale la pena?

mercoledì 26 ottobre 2016, 13:35

Io dico di si. Il cruise control adattativo e il sistema di monitoraggio posteriore valgono da soli la spesa secondo me.

Re: iActivsense: ne vale la pena?

mercoledì 26 ottobre 2016, 19:31

Secondo me si,

gli interni in pelle sono di un livello superiore agli interni standard e l'iActiveSense mi ha già salvato il sedere (specchietti che ti avvertono al sopraggiungere di moto/auto da destra e frenata di emergenza alla ripartenza da una coda in autostrada.....)

Re: iActivsense: ne vale la pena?

mercoledì 26 ottobre 2016, 19:33

Occhio però che il controllo dell'angolo cieco è di serie sull'exceed e l'scbs (che credo sia quello che è entrato in funzione alla ripartenza dalla coda) c'è anche sull'evolve...

Re: iActivsense: ne vale la pena?

mercoledì 26 ottobre 2016, 19:40

Sorry, se fosse così i miei esempi sono sbagliati :rofl: , ma il concetto di base rimane invariato.

Re: iActivsense: ne vale la pena?

mercoledì 26 ottobre 2016, 20:34

Ahah, assolutamente! :)

Re: iActivsense: ne vale la pena?

giovedì 27 ottobre 2016, 17:41

sulla mia versione avevo ordinato il pacchetto a 1000 euro (punta sempre al conto tondo), ma il restyile del 2.0 lo fanno solo in abbinamento ai sedili in pelle .. quindi ho rinunciato altrimenti sono 1000 (1250) + 1200/1400 per il sedile bianco/nero (p.s. dovrebbe esserci pure un marrone)

Re: iActivsense: ne vale la pena?

giovedì 27 ottobre 2016, 22:26

imho secondo me non vale la pena per quei soldi, se non sei un fan dei sedili in pelle. a parte ciò, forse forse forse l'unica cosa che serve davvero sono i fari con movimento laterale e controllo abbaglianti, ma già quelli normali sono decisamente profondi e larghi. (e di per sè non bastano a giustificare 2.450€).
Il superamento della linea è davvero imbarazzante (provato per un lungo viaggio su cx-3): utilizza la cassa destra o sinistra con un suono di bassi per imitare il superamento. Dopo 3km ti viene il :devil: e lo vorresti disattivare per sempre.
Per il cruise control adattativo è soggettivo: ti toglie solo l'impiccio di premere il pulsante "cancel" o di premere il freno. (anche qui 2.450€ per ciò?).
:rock:

Re: iActivsense: ne vale la pena?

venerdì 28 ottobre 2016, 8:14

Assolutamente d'accordo con SPYART! :clap:

Re: iActivsense: ne vale la pena?

venerdì 28 ottobre 2016, 14:49

Spyart ha scritto:Il superamento della linea è davvero imbarazzante (provato per un lungo viaggio su cx-3): utilizza la cassa destra o sinistra con un suono di bassi per imitare il superamento. Dopo 3km ti viene il :devil: e lo vorresti disattivare per sempre.


Va beh ma se suona a minchia aveva qualche problema.
Nel quotidiano non mi sembra fastidioso. Nulla di irrinunciabile ma non guasta.
Rispondi al messaggio