LA MAGA ha scritto:
Concordo con chi, commentando il video degli interni, è rimasto sostanzialmente indeciso/deluso.
Non potendo dare un giudizio sulla qualità dei materiali (aspettiamo marzo)
mi limito a dire che il design di questa nuova Mazda smarrisce per buona parte la filosofia minimal e aeronautica dell'ultima versione M3.
In questo abitacolo non c'è più magia e si è smarrito del tutto lo spirito "cruiser sport" a me tanto caro.
Se è vero che dal punto di vista ergonomico sono stati fatti passi avanti (basta vedere la seduta posteriore) mi pare però oggettivo che la nuova di Hiroshima si sia intruppata sul sentiero delle berline medie adottando soluzioni simili al resto della concorrenza soprattutto tedesca.
Quoto, il minimalismo c'è però nella plancia... ma non nella strumentazione, dove io mi aspettavo un'evoluzione dell'attuale e non tre circoli con lancette.
Teniamo conto che la vogliono vendere soprattutto agli americani però, Honda aveva fatto la Civic spaziale ma EuDM... la versione USDM e JDM erano meno inconsuete, più tradizionali. Però poi la Euro Type-R la dovettero importare in Giappone perchè come design per molti là era da sbavo, strumentazione compresa (ma la JDM era tutt'altro su strada).
A me piaceva anche la CR-Z come strumentazione/cockpit, infatti era soprattutto una vettura per il Giappone.