Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 12 febbraio 2016, 20:04 
Non connesso
Fanatico
Fanatico

Iscritto il: venerdì 4 aprile 2014, 16:44
Messaggi: 891
Comune e provincia: Mediglia (MI)
No, la mia è manuale, come chiarito più volte e come specificato in firma.

Ciao, Nicola.

_________________
Peugeot 508 SW BlueHDi 2.0 180CV AT Allure (11/2016)
Ex: Mazda 6 Wagon 2.2 D 150CV MT Evolve (4/2014 - 10/2016)
Ex: Peugeot 307 Station XS 1.6 HDi 110CV FAP manuale (2/2006 - 4/2014)
Ex: Peugeot 206 XS 1.6 90CV manuale (6/1999 - 2/2006)


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 

Condividi questo argomento su:

Share on Facebook FacebookShare on Twitter TwitterShare on Google+ Google+Share on MySpace MySpace

MessaggioInviato: venerdì 12 febbraio 2016, 21:28 
Non connesso
Passeggero
Passeggero

Iscritto il: martedì 20 gennaio 2015, 12:54
Messaggi: 48
Comune e provincia: Milano
thenext1 ha scritto:
quello che voglio dire è che si fa presto a spargere il panico per un presunto difetto, dopodiché ognuno è portato a sentire ogni tipo di imperfezione, riportarla qui sul forum e arriva qualcuno a decretare che è "lo stesso problema di..."
così, quello che può essere un caso isolato diventa una mezza epidemia.
in questo caso non voglio assolutamente dire che la tua macchina sia esente da problemi, ci mancherebbe, però potendola finalmente guidare da qualche giorno, e riscontrando anche io i "singhiozzi" come da titolo (che evidentemente NON sono il tuo problema), mi sentirei di giudicare un po' esagerato l'allarmismo di alcuni.
semplicemente è un motore che ai bassi giri, vuoi per la potenza, vuoi per tutta la tecnologia, non è il massimo della fluidità.

@prinz: si parla di andature a bassi giri pelando il pedale del gas, se apri, confermo che è fluidissima


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
MessaggioInviato: sabato 13 febbraio 2016, 10:56 
Non connesso
Bagaglio
Bagaglio

Iscritto il: giovedì 11 febbraio 2016, 9:38
Messaggi: 24
Comune e provincia: Forlì-Cesena
@federico12: penso che Stevox si riferisse al paragone che hai fatto con i motori equi-potenti della concorrenza.

dici che capita anche in rilascio.. intendi rilasci "corti", come quando lasci il gas per fermarti al semaforo alla fine del viale?
quando rilasci il gas, la centralina non taglia subito l'iniezione a zero (lo puoi sentire dagli iniettori che continuano a ticchettare per circa un secondo), proprio ad evitare dei contraccolpi ancora più forti... è una cosa che fanno tutte le macchine oggi.
quindi, potrebbe essere veramente una differenza di erogazione "comandata" dalla centralina... abbiamo pure elementi per ipotizzare che esistano più di "due o tre" versioni di software della centralina in circolazione, per questa Mazda3.
se invece gli scossoni persistono anche durante un lungo rilascio, ad esempio scendendo da una collina senza dare gas, allora l'ipotesi sarebbe un'altra, che non conosco.

p.s. non voglio fare le pulci ai tuoi interventi, sto solo cercando di capire il problema. non so se segui il mio ragionamento.


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
MessaggioInviato: sabato 13 febbraio 2016, 11:55 
Non connesso
Passeggero
Passeggero

Iscritto il: martedì 20 gennaio 2015, 12:54
Messaggi: 48
Comune e provincia: Milano
ciao,

non so quale possa essere il problema non essendo nemmeno lontanamente esperto di motori.

la lunga discesa da collina (come es) lo escludo.

tieni presente che a volte succede anche ad acceleratore costante, tipo terza marcia a 1800 giri e improvviso ha un tentennamento ... senza nessun rilascio. ( non accade se uso regolatore di velocità)

comunque come fatto presente allo sfinimento in mazda i problemi sono due (secondo il mio punto di vista); questa non regolarità e poi la vibrazione della macchina assolutamente inusuale.

buon week end

i paragoni con altre marche era dovuto al messaggio in cui ho sottolineato la frase. Ad intendere che 150 CV per un 2.2 non dovrebbero esser un problema.


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
MessaggioInviato: sabato 13 febbraio 2016, 17:58 
Non connesso
Pilota
Pilota
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 febbraio 2015, 19:38
Messaggi: 131
Comune e provincia: Asti e Torino
Non avevo letto quel passaggio specifico, chiedo venia...in ogni caso peso sia impossibile che la Potenza specifica bassa o elevata , che sia, generi singhiozzo ...
La cosa strana è che non lo fa su tutte...


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 

MessaggioInviato: sabato 13 febbraio 2016, 18:59 
Non connesso
Fanatico
Fanatico

Iscritto il: venerdì 4 aprile 2014, 16:44
Messaggi: 891
Comune e provincia: Mediglia (MI)
Ciao a tutti,

io mi eclisso da questa discussione, date che state parlando prevalentemsnte di erogazione: quello non è il mio problema e quindi non ho molto da dire a riguardo.

Ciao, Nicola.

_________________
Peugeot 508 SW BlueHDi 2.0 180CV AT Allure (11/2016)
Ex: Mazda 6 Wagon 2.2 D 150CV MT Evolve (4/2014 - 10/2016)
Ex: Peugeot 307 Station XS 1.6 HDi 110CV FAP manuale (2/2006 - 4/2014)
Ex: Peugeot 206 XS 1.6 90CV manuale (6/1999 - 2/2006)


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Vai a:  
Powered by phpBB ® Forum Software © phpBB Group | DVGFX2 by: Matt
Traduzione Italiana phpBB.it
Copyright © 2004 - 2024 MAZDACLUB.IT - Tutti i diritti riservati