io leggo i manuali, ma non sono mai stato forte in geometria, però su internet è facile trovare calcolatori per queste cose:
Specification Sidewall Radius Diameter Circumference Revs/km Difference
215/45-18 97mm 325mm 651mm 2044mm 489 0.0%
205/60-16 123mm 326mm 652mm 2050mm 488 0.3%
SEI MM di differenza nella circonferenza: se vogliamo ritenere il sistema un minimo intelligente immaginiamo che un minimo di tolleranza prima di dare l'allarme ce l'abbia, se poi vogliamo dire che è smart allora magari si può sospettare che se rileva la stessa differenza su tutte e quattro le gomme posponga l'allarme ad un evento/variazione successiva.
inoltre per esperienza ho rilevato che gomme invernali *nuove* hanno i tacchetti un poco più alti delle estive magari già un poco usate (nella mia vecchia M2 le invernali nuove a ruote sterzate toccavano leggerissimamente da qualche parte, cosa che le estive non facevano). magari anche questo un poco di differenza la può fare.
a me il sistema TPMS sulla M3 ha funzionato benissimo: il giorno della partenza per le ferie estive si è acceso ed effettivamente avevo tutte le gomme bassine, ma una più delle altre... ovviamente una settimana prima avevo fatto il tagliando...
![Swear :swear:](./images/smilies/emoticon-0183-swear.gif)
edit: ho scritto male la differenza in mm ma il ragionamento di fondo resta...