ciao mazzi93 ti spiego io come fare e lo spiego a tutti quelli come me che sono nel mio stesso caso
Portate pazienza se sarò lungo, ma spero di essere esaustivo e che il tempo che ho "perso" io fin ora serva a qualcuno.
Allora inizio riesumando tutta la discussione dicendo che ad oggi non ho ancora fatto il "grande passo" anche per via che ora ho ancora le invernali sui 16, che è una misura eccezzionale per le invernali, però ho ho già avuto modo di parlare bene con il mio gommista di fiducia a riguardo.
Per iniziare devo dire che le cose negli ultimi due anni sono cambiate in meglio e in peggio.
in meglio perchè è possibile omologare a libretto una varietà di misure alternative in maniera molto più semplice e senza la necessità di avere il nullaosta della casa costruttrice. Ovviamente il collaudo va fatto sempre in motorizzazione e costa circa come fare la revisione della macchina.
in peggio perchè si è sempre legati al fatto che il cerchio che andremmo ad installare deve essere omologato ad hoc per la nostra autovettura, quindi deve riportare lo stesso numero di omologazione dell'autovettura e può montare solamente quella misura di gomma che è riportata dal costruttore del cerchio che è omologato per la vettura.
Quindi non possiamo mettere il cerchio che vogliamo da 17".
Io che volevo mettere i cerchi da 17" della mazda 6 non posso farlo perchè sono omologati solo per la mazda 6, anche se hanno lo stesso interasse ecc ecc della mazda 3.
Passiamo a noi
Per omologare una misura alternativa io avevo richiesto il nullaosta a mazda tramite il cetoc e devo dirvi che è solo una perdita di tempo, fortunatamente gratuita.
Perchè? semplicemente per il motivo che ho scritto sopra.
Cita:
il cerchio che andremmo ad installare deve essere omologato ad hoc per la nostra autovettura
Ed il cerchio omologato è seguito dalla misura ed aspetto del battistrada omologato per quel cerchio, non posso fare miscugli.
Io volevo la misura 215/50 r17 che il cotec mi aveva accettato ma non trovo nessun cerchio omologato per mazda 3 che monta quella misura e quindi sarei punto a capo.
Quindi per farla breve andate dal vostro gommista di fiducia con auto e libretto, lui controlla il numero di omologazione della vettura e cerca i cerchi omologati per la mazda 3 che ha quel numero di omologazione (tutte le terze serie hanno lo stesso numero) e da li vi farà vedere i vari tipi di cerchi da 17" che vengono forniti allegati di misura che bisogna montare, omologazione ed omologazione nad.
Con quello andrete in motorizzazione con i cerchi montati e vi aggiornano il libretto.
A me il mio gommista mi ha fatto il preventivo con i cerchi mak, solo che non ho ben capito la misura che sono omologati.
Sul sito c'è scritto 205/50 r17 ed il gommista mi ha detto 225/45 r17
In ogni caso con 1000€/1100€ viene fuori cerchi + gomme e sui cerchi faccio mettere su la borchietta stemma mazda direttamente dal gommista.
L'unica cosa è che non vorrei montare una misura eccessivamente larga che mi faccia salire troppo i consumi, quindi ho ancora qualche mese per valutare prima della stagione estiva, in cui arriverà il momento di rimettere le estive e spero di essermi deciso per installare dei cerchi che le rendano giustizia
![Smile :)](./images/smilies/emoticon-0100-smile.gif)