Ho cominciato a informarmi sui prezzi delle gomme invernali, per vedere se economicamente convengono da 18 o da 16.
Su Gommadiretto, prendendo le Michelin Pilot Alpin A3 (che rispetto alle A4 vanno un po' meno bene sul bagnato e sulla neve, ma sono più confortevoli), spenderei 644 euro per un treno da 18 pollici, 408 per uno da 16. Quindi 236 euro di differenza. Tenendo conto che per prendere i cerchi in lega da 16 dovrei spendere almeno 70 euro a cerchio (+10 per le spese di spedizione), la convenienza economica mettendo le gomme invernali da 16 non ci sarebbe.
Inoltre, con le ruote da 16 ci perderebbe molto come estetica (secondo me la Mazda3 è stata disegnata per i cerchi da 18) e anche come stabilità e guidabilità, anche se ci guadagnerebbe come confort. Da tenere presente che dove vivo io nevica molto raramente, ma è un'eventualità che devo affrontare nei viaggi.
Visto che mi sono abituato così bene alle gomme da 18 e che le gomme invernali le dovrò tenere per ben 5 mesi l'anno, credo che la mia scelta andrà sui 18 pollici!
![Wink ;)](./images/smilies/emoticon-0105-wink.gif)