Mazda Club Italia https://www.mazdaclub.it/forum/ |
|
Spaziosità interni https://www.mazdaclub.it/forum/viewtopic.php?f=166&t=26829 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | kavolflower [ martedì 2 maggio 2017, 17:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Spaziosità interni |
Salve a tutti, ho una m6 e sto valutando il passaggio alla m3. Uno dei dubbi è la spaziosità degli interni: sicuramente perderei qualcosa, ma quanto? ... Ad esempio, qualcuno di voi proprietari della m3 (anche pre-restyling), potrebbe cortesemente misurare lo spazio tra il sedile guida tirato tutto indietro e la punta anteriore del sedile posteriore (al piano della seduta)? Qualcuno ha già fatto questo tipo di valutazione e ... cosa ne è venuto fuori? Grazie! |
Autore: | Rugine [ martedì 2 maggio 2017, 18:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Spaziosità interni |
Io sono passaro da 6 a 3...direi che si perde ma neanche troppo (bagagliaio a parte ovviamente). Poi nel caso mio ho guadagnato anche la perchè la 6 l'avevo messa a metano. La misura che dici tu non è molto indicativa perché i sedili della 3 si arretrano parecchio, io sono 1.86 e il sedile non lo tengo arretrato al massimo |
Autore: | kavolflower [ martedì 2 maggio 2017, 20:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Spaziosità interni |
Ah bene. E immagino avrai provato a sederti dietro: come ci si sta? Grazie |
Autore: | tallestman [ mercoledì 3 maggio 2017, 3:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Spaziosità interni |
Sono alto più di 1,95 e normalmente guido con il sedile guidatore completamente all'indietro; domani ti posto due foto dello spazio che c'è per le gambe del passeggero posteriore, così ti potrai rendere conto. |
Autore: | lumoli [ giovedì 4 maggio 2017, 6:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Spaziosità interni |
Anche io sono passatto da una M6 prima serie ad una M3, ma a livello di abitacolo non ho trovato restrizioni. L'unica differenza che noterai sono i pannelli porta ed il cruscotto più alti e ti sembra di essere piú infossato. |
Autore: | tallestman [ giovedì 4 maggio 2017, 9:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Spaziosità interni |
Come promesso: Ecco la foto dello spazio dietro con la seduta anteriore spostata tutta all'indietro. Come ti dicevo sono alto più di un 1.95. Allegato: 20170504_091232-.png Questo invece è lo spazio dietro con il sedile anteriore posizionato in posizione intermedia Allegato: 20170504_091312-.png
|
Autore: | kavolflower [ giovedì 4 maggio 2017, 15:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Spaziosità interni |
Beh a occhio si perde qualcosina rispetto alla M6, come è giusto aspettarsi. Grazie mille dell'aiuto! P.S. Ora mi è anche più chiara l'origine del tuo nick ![]() |
Autore: | kavolflower [ giovedì 4 maggio 2017, 15:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Spaziosità interni |
lumoli ha scritto: Anche io sono passatto da una M6 prima serie ad una M3, ma a livello di abitacolo non ho trovato restrizioni. L'unica differenza che noterai sono i pannelli porta ed il cruscotto più alti e ti sembra di essere piú infossato. Perfetto, grazie! |
Autore: | tallestman [ giovedì 4 maggio 2017, 16:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Spaziosità interni |
kavolflower ha scritto: ... P.S. Ora mi è anche più chiara l'origine del tuo nick ![]() ehehehhehehehehehhehe ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | 3adzam [ mercoledì 15 agosto 2018, 4:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Spaziosità interni |
Io sono alto 1,91 e quando l'ho provata, prima di comprarla, mi sono messo al volante e ho regolato il sedile in una posizione comoda per me, poi sono passato al sedile di dietro (ho un figlio alto quasi quanto me e volevo capire se ci fosse entrato) e ho notato che ci entravo comodamente, senza neanche battere le ginocchia sullo schienale anteriore. Avevo provato anche la Volvo V40 ma quanto ad abitabilità siamo un gradino abbondante sotto alla Mazda. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC +1 ora |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |