scanred ha scritto:
mikom ha scritto:
ciao!
per il cruscotto ho sperimentato le salviette su precedenti vetture, con risultati pessimi.
da qualche anno uso un panno leggermente impregnato con l'arexons lucida cruscotti "effetto satinato". lascia l'aspetto originale senza ungere e non altera il colore.
per i sedili solo una volta ho usato uno spray per pulire divani: 1. aspirare; 2.spruzzare; 3.lasciare agire una mezz'ora; 4.aspirare di nuovo.
rusultato: eccellente!
esattament anche io, nanche ci fossimo messi d'accordo.
solo che prima di usare questi prodotti, passo un panno di daino (finto...) imbevuto in acqua e pochissimo, davvero pochissimo sapone neutro.
funziona!
Ciao, avrei bisogno di un consiglio sulla pulizia del cruscotto e della parte esterna delle portiere:
questa estate sono andato al mare in Sicilia e, per evitare di diventare rosso peperone in men che non si dica
![Embarassed :oops:](./images/smilies/icon_redface.gif)
, mi sono imburrato di crema solare
Al rientro mi sono accorto che la parte "in plastica" all'interno delle portiere è piene di manate bianche (probabilmente causate dalla spinda data per aprirele portiere).
Stessa cosa dicasi per il bracciolo tra i due sedili e, all'esterno della carrozzeria, sulla parte "in plastica" appena sopra la maniglia delle portiere.
Posso utilizzare acqua e sapone neutro come descritto nel tuo post? Tu cosa mi consigli?
Grazie
cp4mail
P.S.: gli interni sono quelli della versione Touring (quindi non in pelle).