Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Pulizia cruscotto.
MessaggioInviato: domenica 30 ottobre 2005, 14:38 
Non connesso
Pilota
Pilota
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 1:00
Messaggi: 142
Località: Bari
Qualcuno di voi ha mai usato quelle salviette umidificate, indicate (almeno così c'è scritto) per la pulizia del cruscotto e delle parti in plastica in generale ?
Le ho provate, ma lasciano tutto unto, sembra sempre bagnato e tutto a macchie. Speriamo di non aver rovinato nulla :evil: :evil:

E per i sedili in tessuto, cosa usate ?

Ciao


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 

Condividi questo argomento su:

Share on Facebook FacebookShare on Twitter TwitterShare on Google+ Google+Share on MySpace MySpace

 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 30 ottobre 2005, 17:44 
Non connesso
Moderatore Mazda CX7
Moderatore Mazda CX7
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 1:00
Messaggi: 6399
Località: Friuli
Comune e provincia: UD
ciao!
per il cruscotto ho sperimentato le salviette su precedenti vetture, con risultati pessimi.
da qualche anno uso un panno leggermente impregnato con l'arexons lucida cruscotti "effetto satinato". lascia l'aspetto originale senza ungere e non altera il colore.

per i sedili solo una volta ho usato uno spray per pulire divani: 1. aspirare; 2.spruzzare; 3.lasciare agire una mezz'ora; 4.aspirare di nuovo.
rusultato: eccellente!


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 31 ottobre 2005, 11:04 
Non connesso
Pilota
Pilota
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 1:00
Messaggi: 142
Località: Bari
Grazie dei consigli. In effetti ho comprato anche il panno, ma ho usato le salviette che mi accingo a buttare (o ad usare per l'auto di mia moglie :D )

Ciao


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio: esattamente
MessaggioInviato: lunedì 7 novembre 2005, 15:26 
Non connesso
Ingegnere
Ingegnere
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 1:00
Messaggi: 2162
Località: Lazio
mikom ha scritto:
ciao!
per il cruscotto ho sperimentato le salviette su precedenti vetture, con risultati pessimi.
da qualche anno uso un panno leggermente impregnato con l'arexons lucida cruscotti "effetto satinato". lascia l'aspetto originale senza ungere e non altera il colore.

per i sedili solo una volta ho usato uno spray per pulire divani: 1. aspirare; 2.spruzzare; 3.lasciare agire una mezz'ora; 4.aspirare di nuovo.
rusultato: eccellente!


esattament anche io, nanche ci fossimo messi d'accordo.

solo che prima di usare questi prodotti, passo un panno di daino (finto...) imbevuto in acqua e pochissimo, davvero pochissimo sapone neutro.

funziona!


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio: Semplicemente perfetto !!!
MessaggioInviato: sabato 15 aprile 2006, 23:47 
Non connesso
Fanatico
Fanatico
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 1:00
Messaggi: 555
Località: Novara
Per la pulizia del cruscotto io ho provato con molta soddisfazione lo spray dell'Arexons ad effetto satinato. Personalmente l'ho usato sia spruzzandolo sul panno e sia direttamente sul cruscotto. Semplicemente perfetto, effetto opaco e cruscotto senza nessun alone o patina biancastra. Inoltre ha un potere igienizzante e un buon profumo molto delicato e non asfissiante.
Comunque come panno ho usato un microfibra per cruscotti giallo dell'arexons che vi consiglio prima di lavarlo una volta e poi non lascerà più pelucchi. Il panno costa un po' ma va benissimo. Ho provato anche il microfibra azzurro dell'arexons per asciugare la carrozzeria ed è perfetto, non graffia e assorbe tanto.


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio: pulizia cruscotto
MessaggioInviato: giovedì 31 agosto 2006, 16:32 
Non connesso
Pilota
Pilota
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 1:00
Messaggi: 150
Località: Milano
scanred ha scritto:
mikom ha scritto:
ciao!
per il cruscotto ho sperimentato le salviette su precedenti vetture, con risultati pessimi.
da qualche anno uso un panno leggermente impregnato con l'arexons lucida cruscotti "effetto satinato". lascia l'aspetto originale senza ungere e non altera il colore.

per i sedili solo una volta ho usato uno spray per pulire divani: 1. aspirare; 2.spruzzare; 3.lasciare agire una mezz'ora; 4.aspirare di nuovo.
rusultato: eccellente!


esattament anche io, nanche ci fossimo messi d'accordo.

solo che prima di usare questi prodotti, passo un panno di daino (finto...) imbevuto in acqua e pochissimo, davvero pochissimo sapone neutro.

funziona!


Ciao, avrei bisogno di un consiglio sulla pulizia del cruscotto e della parte esterna delle portiere:
questa estate sono andato al mare in Sicilia e, per evitare di diventare rosso peperone in men che non si dica :oops:, mi sono imburrato di crema solare :P
Al rientro mi sono accorto che la parte "in plastica" all'interno delle portiere è piene di manate bianche (probabilmente causate dalla spinda data per aprirele portiere).
Stessa cosa dicasi per il bracciolo tra i due sedili e, all'esterno della carrozzeria, sulla parte "in plastica" appena sopra la maniglia delle portiere.

Posso utilizzare acqua e sapone neutro come descritto nel tuo post? Tu cosa mi consigli?

Grazie
cp4mail

P.S.: gli interni sono quelli della versione Touring (quindi non in pelle).


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 31 agosto 2006, 16:34 
Non connesso
Moderatore Mazda CX7
Moderatore Mazda CX7
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 1:00
Messaggi: 6399
Località: Friuli
Comune e provincia: UD
altrochè!

poi, però, passaci uno spray satinante per uniformare il tutto! ciao!


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 

 Oggetto del messaggio: Pulizia cruscotto
MessaggioInviato: lunedì 4 settembre 2006, 10:37 
Non connesso
Pilota
Pilota
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 1:00
Messaggi: 150
Località: Milano
mikom ha scritto:
altrochè!

poi, però, passaci uno spray satinante per uniformare il tutto! ciao!


Ciao,
ho dovuto apportare una modifica alla tua "ricetta" per la pulizia del cruscotto.

Putroppo con acqua e sapone gli aloni lasciati dalla crema solare non sono stati eliminati.
Ho chiesto consiglio a mia moglie (meno male che le donne sono state inventate :lol: ) e mi ha consigliato di utilizare uno sgrassatore (tipo chante clair).

Gli aloni sono spariti in un batti-baleno. Ho quindi applicato la tua ricetta (acqua e sapone netro) per risciaccuare il tutto ed eliminare gli eventali residui.
Il cruscotto e le portiere sono tornate come nuove. :P

Mi manca solo lo spray satinante...

Grazie.

_________________
cp4mail (cpcar)

L'ingegnere quantistico Seth Lloyd è convinto che l'universo sia un gigantesco computer. Speriamo non faccia girare Windows.
Kevin Kelly


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Vai a:  
Powered by phpBB ® Forum Software © phpBB Group | DVGFX2 by: Matt
Traduzione Italiana phpBB.it
Copyright © 2004 - 2024 MAZDACLUB.IT - Tutti i diritti riservati