giovedì 30 aprile 2015, 22:18
Sul forum CX-5 ho chiesto ad un utente che ha la nuova Mazda2 come auto di cortesia di pubblicare qui le sue impressioni di guida, ha detto che nel weekend la analizza e poi ci lascia il suo "verdetto". A me è sembrata molto curata, ad esempio nelle guarnizioni delle portiere, oltretutto ha dei dettagli da grande, come l'head-up display, l'ottimo MZD Connect e dei bellissimi sedili in pelle (oltre ad una plancia davvero curata e bella). E non dimentichiamo le dotazioni presenti fin dalla Essence. Ah, dimentico, su questo modello Mazda è stata un po' più tollerante nei confronti delle personalizzazioni, ha dei pacchetti intriganti per interni/esterni e una buona gamma di colori. Sul canale YouTube di Omniauto la hanno elogiata e non poco
martedì 5 maggio 2015, 11:47
A vostro giudizio, come si motiva la scelta di non illuminare i tasti che controllano i finestrini?
mercoledì 6 maggio 2015, 14:43
col fatto che guidando non li devi guardare, soprattutto di notte!
mercoledì 6 maggio 2015, 16:05
Oggi ho avuto finalmente la possibilità di provare l'auto e di farmi fare un preventivo. Preferisco non scrivere il concessionario al quale mi sono rivolto, perchè so che il titolare legge il forum.
L'auto mi è apparsa ben rifinita, anche se io amo gli interni ancora più minimalisti, non solo per ragioni estetiche, ma anche perchè sono più facili da pulire: nella Mazda 2 il cruscotto, pur apprendo lineare e privo di eccessi stilistici, ha in realtà tante irregolarità di superficie, non visibili in foto, ma rilevabili dal vivo, ed inoltre sulle plastiche i depositi di polvere sono facilmente visibili.
Sempre a proposito delle rifiniture interne, come già detto altrove, non approvo la scelta di non illuminare i tasti per alzare e abbassare i finestrini.
Per quanto riguarda lo spazio a bordo, va detto che il posto di guida e quello accanto al guidatore sono comodi, ma dietro invece trovo la Mazda 2 stretta e un po' soffocante. Ma del resto quasi tutte le utilitarie mi danno questa impressione, ragion per cui tendo a preferire auto del segmento C anche per spostamenti cittadini.
Per quanto riguarda le sensazioni ricevute guidandola, devo dire che trovo lo sterzo un po' troppo leggero. Il cambio invece mi è piaciuto molto.
La frizione è leggera e con una corsa non troppo lunga. Il freno sembra rispondere bene, senza richiedere grossi sforzi.
La ripresa, come immaginavo, non è buona, ma anche l'accelerazione non mi sembra eccelsa, a dispetto della cifra dichiarata dalla casa. Nel complesso il motore 1.5 90 CV non è un gran motore sul piano delle prestazioni, ma ciò non creerà nessun problema a chi ama una guida molto tranquilla. Inoltre penso che i consumi siano piuttosto bassi.
L'abitacolo è silenzioso da fermo, a motore acceso, e a velocità cittadine.
A velocità dai 60 km/h in su, diventano invece percepibili, in maniera crescente al crescere della velocità, il rotolamento degli pneumatici e i fruscii aerodinamici. Nel complesso però non definirei l'auto rumorosa, ma allineata alle concorrenti. Il motore si fa sentire solo in accelerazione, ma direi che è abbastanza ben insonorizzato, e non trasmette vibrazioni al volante.
Tutto sommato, si tratta di un'ottima utilitaria, ma il prezzo a cui viene venduta lo reputo spropositato, giacchè lo sconto non supera assolutamente il 7%. Ho provato a contrattare, ma non c'è stato verso! Oltre il 7% non si va! Questa penso sia la sola causa delle basse vendite che Mazda fa in Italia: se Mazda non si adeguerà alle altre case automobilistiche, arrivando a sconti di almento il 15%, difficilmente riuscirà ad aumentare il numero di veicoli venduti sul nostro mercato.
Non è possibile richiedere 18.000 euro per una Mazda 2, e sperare che siano in molti ad acquistarela. Possono anche rivestirla d'oro, ma a questi prezzi le vendite rimarranno basse, anzi bassissime.
mercoledì 6 maggio 2015, 17:15
Se le altre case fanno più sconto è perchè i listini sono gonfiati e spesso di serie c'è su poca roba.
Mazda fa una politica secondo me più seria: prezzi chiari e 2-3 versioni molto complete come dotazione!
Poi comprare non è mai obbligatorio; se non ti fanno più sconto è perchè andrebbero vicino a perderci. Nessuno non vuole vendere e nessuno vuole vendere in perdita!
giovedì 7 maggio 2015, 8:58
Eccomi, sono io l'utente di cui parla 'Innominato'. La versione di cui parlo è una Exceed, quindi 90cv manuale.
sensazioni di guida: in sostanza sono d'accordo con quanto scritto da 'blueyesvegan' su cambio, frizione, freni ecc.. sono di classe superiore! Riguardo l'accelerazione l'auto cambia quando si arriva ai 3000 giri, il motore comincia a spingere in maniera molto più decisa, l'auto se ne va in avanti con progressione rimanendo attaccata alla strada (da una sensazione di molta stabilità, nessuna vibrazione al volante). Gli interni sono davvero di un'altra categoria rispetto a quasi tutte le sue concorrenti cittadine e anche se è vero che i prezzi sono alti devo dire che li vale tutti (ci sono anche marchi più costosi con le stesse dimensioni della 2 e con meno dotazioni). L'info entertainment è semplice e intuitivo (non so dire se è simile alle versioni delle precedenti Mazda). L'I-stop impeccabile, come l'assistenza in salita. Sedili ottimi e contenitivi, rubano però un pò "d'aria" a chi sta dietro in quanto sono abbastanza alti e lasciano poca visibilità a chi siede sul divano. Che altro dire non ho provato tutto, anche perchè è una vettura di cortesia e spero presto di riconsegnarla alla concessionaria (significherà che la mia cx-5 è pronta!!!) infine, per chi l'ha vista solo in foto e non dal vivo posso dire che incarna in tutto e per tutto il kodo design! Ha un frontale.....
Se l'avessi avuta a 20 anni invece della Uno 60S......
un saluto a tutti
p.s. se scopro qualcos'altro vi aggiorno
sabato 9 maggio 2015, 8:49
Ciao, hai avuto modo di guidarla in autostrada o superstrada oltre i 130 km/h per riscontrare rumorosità fruscii ecc?