Mazda Club Italia https://www.mazdaclub.it/forum/ |
|
Percentuale di biodiesel nel carburante https://www.mazdaclub.it/forum/viewtopic.php?f=171&t=28968 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Alberto90 [ sabato 18 maggio 2019, 16:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Percentuale di biodiesel nel carburante |
Ho notato che alcuni distributori hanno messo l'etichetta che indica la percentuale di biodiesel mentre in tanti altri non c'è, ma questo biodiesel e presente in tutto il carburante indistintamente dalla compagnia e dal distributore o si trova solo nei distributori che ne fanno espressa indicazione ? lo chiedo perchè non ne sento parlare bene quindi potendo se fosse vero, se avete qualche informazione in più può essere preferibile evitarlo. Ciao |
Autore: | docvetmba [ lunedì 20 maggio 2019, 12:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Percentuale di biodiesel nel carburante |
Per legge tutte le compagnie devono avere una percentuale di biodiesel nel diesel,i più onesti hanno le etichette per informare altri no...per evitare problemi con le valvole ecc io uso un additivo ogni due o tre pieni...se serve non lo so ma quando lo uso la macchina va meglio.. |
Autore: | robbal [ martedì 21 maggio 2019, 11:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Percentuale di biodiesel nel carburante |
La mia esperienza col bio diesel l'ho fatta per motivi di lavoro, nei gruppi elettrogeni, dato che ho sempre avuto auto a benzina. Il limite più grande di questo carburante lo si verifica sui motori diesel che rimangono a lungo fermi e sui quali il carburante ristagna e invecchia. Si creano delle colonie di batteri che formano delle masse tipo gel che ostruiscono i filtri e i condotti del carburante, formano ruggine sulle parti metalliche, grippano pompe e iniettori (questi maledetti batteri aggrediscono e digeriscono tutto quello con cui vanno a contatto), invecchiano alcuni tipi di tubazioni in gomma e degradano il carburante in serbatoio diminuendo le caratteristiche di combustione. Gli additivi che vendono (almeno quello che ho utilizzato io) garantiscono un'efficacia di 2-3 mesi e quindi vanno messi spesso se non si utilizza il carburante. In conclusione ne posso solo parlare male: non so cosa possano migliorare a livello di inquinamento ma è sicuro che danno un sacco di problemi e causano guasti costosi da riparare. |
Autore: | Alberto90 [ martedì 21 maggio 2019, 19:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Percentuale di biodiesel nel carburante |
robbal ha scritto: La mia esperienza col bio diesel l'ho fatta per motivi di lavoro, nei gruppi elettrogeni, dato che ho sempre avuto auto a benzina. Ciao che genere di additivo per il diesel usi ?Il limite più grande di questo carburante lo si verifica sui motori diesel che rimangono a lungo fermi e sui quali il carburante ristagna e invecchia. Si creano delle colonie di batteri che formano delle masse tipo gel che ostruiscono i filtri e i condotti del carburante, formano ruggine sulle parti metalliche, grippano pompe e iniettori (questi maledetti batteri aggrediscono e digeriscono tutto quello con cui vanno a contatto), invecchiano alcuni tipi di tubazioni in gomma e degradano il carburante in serbatoio diminuendo le caratteristiche di combustione. Gli additivi che vendono (almeno quello che ho utilizzato io) garantiscono un'efficacia di 2-3 mesi e quindi vanno messi spesso se non si utilizza il carburante. In conclusione ne posso solo parlare male: non so cosa possano migliorare a livello di inquinamento ma è sicuro che danno un sacco di problemi e causano guasti costosi da riparare. Hai dato una valida descrizione ai difetti del biodiesel, complimenti. |
Autore: | robbal [ martedì 21 maggio 2019, 21:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Percentuale di biodiesel nel carburante |
La marca dell'additivo non me la ricordo, anche perché da un po' di tempo la manutenzione dei gruppi elettrogeni è stata delegata ad una ditta privata. Non era comunque un marchio noto tipo Arexons, Tunap, ecc. Mi dispiace. |
Autore: | ikol [ giovedì 23 maggio 2019, 15:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Percentuale di biodiesel nel carburante |
docvetmba ha scritto: per evitare problemi con le valvole ecc io uso un additivo ogni due o tre pieni...se serve non lo so ma quando lo uso la macchina va meglio.. che additivo usi? Grazie |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC +1 ora |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |