Ti posso rispondere per il motore ma non per il mezzo, avendo io il Cx5 in firma.
Il 2 litri benzina è, per l'italiano medio, psicologicamente difficile da scegliere, rimasto forse ai tempi dei benzina aspirati di 30 anni fa quando il gasolio era penalizzato dal superbollo.
Posso dirti che dal punto di vista assicurativo, il costo è irrilevante (ho fatto preventivi con la 147 che aveva in listino sia un 1.6 che un 2.0 aspirati a benzina), dal punto di vista del bollo stessa cosa perché si paga su potenza e non su cubatura.
L'unica nota dolente potrebbero essere i consumi : non ti propino nulla, guarda i miei a questo link
http://www.spritmonitor.de/en/detail/679968.htmlA mio avviso l'unico vero problema in cui incorrerai è la capienza del bagagliaio, veramente piccolo per una famiglia di 4 persone.
Ho Cx5, in 4 non abbatterei mai neppure la parte più piccola del divano posteriore, a meno che debba andare da Milano non più lontano di Paullo!
Figuriamoci con Cx3, ha le dimensioni della mia 147 ... abbattere in 4 sarebbe follia!
Invece pensa alla possibilità del bagagliaio aggiuntivo sul tetto.