Ieri ho fatto il primo danno alla mia mazda 2 soul red, a 3 mesi dall'acquisto...
In retromarcia ho preso lo spigolo di un'altra auto parcheggiata, non ad alta velocità, infatti l'altra auto non ha avuto alcun danno, ma è stato sufficiente a crepare il paraurti posteriore della mazda.
Il punto di impatto sulla mia mazda è stato in basso, a fianco della targa, ma la compressione ha causato una crepa della plastica sulla parte alta del paraurti, vicino all'apertura del portellone posteriore.
Foto della crepa in allegato.
L'incidente mi ha insegnato 2 cose:
1- a non fare troppo affidamento ai sensori posteriori (essendomi avvicinato all'auto parcheggiata a 45 gradi, nonostante l'impatto sia stato a pochi centimetri da uno dei sensori, il bip si è sentito solo all'ultimo momento)
2- che i paraurti della mazda sembrano essere piuttosto delicati e poco "flessibili". Lo spessore del paraurti sarà di 1 mm.
Ora vorrei evitare di spendere un patrimonio in riparazioni, e poichè premendo sul crepo, le 2 parti combaciano piuttosto bene, senza grossi perdite di vernice, proverò a incollare le 2 parti in qualche modo.
se qualcuno ha consigli in merito...
p.s. forse con la telecamera posteriore mi sarei risparmiato il problema...