mrplay87 ha scritto:
Ora vi dico la mia teoria. Essendo il nostro sistema di alimentazione a depressione, mantiene il gasolio a pressione bassa se non negativa. Al pari dell’acqua che sotto 1atmosfera gela a temperature sopra lo zero e bolle prima dei 100 gradi, la stessa cosa potrebbe succedere al Diesel nei tubi in depressione. Sapete se si trova un diagramma di fase del gasolio?
Ma guarda uno che s'inventa pur di sostenere l'insostenibile! Il trasferimento del gasolio dal serbatoio alla pompa di iniezione avviene grazie a una normalissima, comune, pompa elettrica, uguale a quella delle altre auto, nelle quali, guarda caso, la medesima qualità di gasolio non congela! Un mistero!
Mi chiedo, poi, se tu sappia interpretare le informazioni del grafico che tu stesso hai postato? Per abbassare il punto di congelamento dell'acqua di 0,01° occorre portare la pressione a 0,006 bar! Hai idea dei valori considerati? Secondo te una pompa del carburante riesce a raggiungere anche lontanamente una pressione comparabile?
Ho visto anche le foto postate della "coibentazione" del filtro: solo qualcuno che fumi erba fortssima può ritenere che quell'accrocchio possa ridurre la dispersione termica e quindi essere la soluzione del problema... proprio perché il problema non è quello!