Ciao a tutti,
Mi chiamo Andrea e sono "nuovo", in realtà mi sono iscritto da un po' di tempo ma non ho mai interagito con il forum.
Scrivo perché vorrei condividere con voi la mia esperienza con Mazda CX-3 e magari raccogliere qualche parere da parte vostra se ne avrete.
Nell'aprile 2018 acquisto una CX-3, 1500 diesel, immatricolata nel 06/2017 con 16000 Km ancora in garanzia, praticamente l'auto che cercavo da quasi un'anno, nuova ad un prezzo giusto.
La macchina per i primi 5/6 mesi va che è una meraviglia fino a quando mi si accende la chiave inglese segnalando un livello dell'olio troppo alto e di recarmi in officina. I meccanici mi fanno un gran pippone dicendo che la macchina gira troppo poco e che almeno una volta al mese, quei 30/40 km in autostrada deve farli, non mi sento di dissentire con loro perchè effettivamente fino ad allora non avevo prestato molta attenzione a questa cosa e quindi pago i 180€ per il cambio dell'olio (non avevano manco il passamontagna quando mi presentarono il conto) e torno a casa.
Da li in poi inizio a prestare tantissima attenzione all'utilizzo della macchina, calcolando e pensando ogni tragitto prima di levarla dal garage.
Ad ogni modo, ogni volta che usavo la macchina notavo dei consumi davvero troppo alti.
Arriva il lock-down, durante in quale mi sono pure ammalato stando in ospedale, di conseguenza la macchina rimane ferma in garage per 3 mesi abbondanti. Finito il lock-down, dopo tutto quello che avevo passato decido di prendere la macchina e farmi un bel giro mi butto in autostrada e al 40° km di percorrenza, spia DPF lampeggiante.
Torno in officina e richiedo di fare un controllo, la risposta sempre la stessa "la macchina gira poco".
Decido di non ritirare la macchina e chiamare Mazda Italia, chiedendo supporto dato che la garanzia sarebbe scaduta da li a qualche mese. Dopo 2 settimane mi richiamano avvisandomi che ci sarebbero stati sostituiti tutti e 4 gli iniettori (fortunatamente in garanzia), perché non se ne erano accorti prima??
La macchina fortunatamente sembrava essere rinata, una settimana dopo la usai per fare le vacanze estive e girare nel nord del Friuli - Austria e Slovenia (1300 km in una sola settimana), percorrendo svariati km fino ad ottobre (sono appassionato di trekking e nei weekend solitamente prendo e parto facendo 200/300km per raggiungere i sentieri). In ottobre, durante una di queste uscite a 150 km da casa, nuovamente spia DPF lampeggiante.
Fortunatamente la macchina riesce a portarmi a casa percorrendo circa 300km in tutto con consumi molto elevati. Il giorno dopo per recarmi in officina Mazda l'auto mi va in protezione, a fatica riesco ad arrivare e dopo 2 settimane mi richiama il capo officina dicendomi "la macchina gira poco", inutile discutere, mostrare i Km segnati nell'app dell' assicurazione, il verdetto era deciso!
Fortunatamente anche questa volta, essendo scaduta la garanzia, per questa super diagnosi non pago nulla.
Torno a casa, parcheggio l'auto in garage senza MAI usarla, e dopo due settimane, il sabato prima del nuovo lockdown, decido di approfittarne e farmi l'ultima sgambata, quindi prendo la macchina e parto. Noto in primis che la macchina mi stava bevendo gasolio come un cammello, arrivato al 110° km di percorrenza di nuovo la spia DPF lampeggiante.
Anche sta volta, con il cuore in gola sono riuscito a tornare a casa senza problemi.
Per un totale di 210Km (di cui 100/100 in autostrada percorsa ai 120/130) e il resto superstrada ai 90Km/h, la macchina si è ciucciata circa 30€ di gasolio (è normale?).
Ora mi ritrovo di nuovo con la macchina ai box. Questa volta ho preso appuntamento presso un'altra officina autorizzata, questa volta a 24Km da casa mia, perché è ovvio che i soliti da cui andavo, non c'hanno capito una cippa e per di più so già la loro risposta
Spero siano più competenti, soprattutto avviserò di nuovo Mazda Italia e chiederò di aiutarmi a risolvere la situazione.
Va da se che questa sarà la mia prima ed ultima esperienza con Mazda, peccato perché le macchine sono spettacolari, ma il loro approccio alla risoluzione dei problemi (o per lo meno quello di chi la rappresenta nelle varie aree) è veramente ridicolo e da dilettanti.
P.S: Vi terrò aggiornati
![Smile :)](./images/smilies/emoticon-0100-smile.gif)