sabato 21 maggio 2016, 15:59
a me le plastiche non dispiacciono, anzi, quella del cruscotto è molto indovinata, bella sensazione di solidità al tocco. sugli scricchiolii, ti farò sapere fra 100.000 km

se cerchi un'auto che si faccia notare... be.. l'hai trovata!
qualche difetto c'è che discorsi, ma per me ne vale la pena, anche a livello di prestazioni, consumi e comfort di guida è un'auto fantastica.
giovedì 27 ottobre 2016, 9:15
wikiwallo ha scritto:a me le plastiche non dispiacciono, anzi, quella del cruscotto è molto indovinata, bella sensazione di solidità al tocco. sugli scricchiolii, ti farò sapere fra 100.000 km

se cerchi un'auto che si faccia notare... be.. l'hai trovata!
qualche difetto c'è che discorsi, ma per me ne vale la pena, anche a livello di prestazioni, consumi e comfort di guida è un'auto fantastica.
Mi daresti un feedback sugli angolari ai lati del parabrezza? La fascia che raccorda il parabrezza al cofano, e gli angolari in modo particolare, mi sembrano infatti molto sottili e "ballerini" e a rischio distacco (oltre che scolorimento). Ti è capitato?
Grazie
giovedì 27 ottobre 2016, 9:38
Engine ha scritto:Mi daresti un feedback sugli angolari ai lati del parabrezza? La fascia che raccorda il parabrezza al cofano, e gli angolari in modo particolare, mi sembrano infatti molto sottili e "ballerini" e a rischio distacco (oltre che scolorimento). Ti è capitato?
Grazie
in effetti sì, è abbastanza sottile e balla un po'.
dopo 6/7 mesi sulla mia non si è scolorito ancora nulla.
l'usura delle parti in plastica secondo me è dovuta a vari fattori, l'esposizione al sole d'estate, al freddo d'inverno, se l'auto è al riparo di notte, e probabilmente anche l'inquinamento o al tipo di lavaggio più o meno aggressivo.
certo, se dopo un anno le plastiche esterne risultassero gravemente compromesse a livello estetico mi girerebbero un po' le balle, se succede dopo 3 o 4 anni me ne faccio una ragione
giovedì 27 ottobre 2016, 9:51
Bè, considerando che le plastiche all'esterno della vettura abbondano (fasce laterali, passaruota, tergicristallo, elementi sui montanti, ecc.), e che la sensazione di "leggerezza" ed instabilità riguarda un pò tutte (almeno, è l'impressione che ho avuto esaminando l'auto in concessionaria), onestamente mi girerebbero parecchio se, anche dopo 3-4 anni, la bella auto acquistata si presentasse ingrigita e con elementi mancanti (volati via)!!
Spero per te (e per me, se decido di acquistarle) che non accada. Sarebbe un gran peccato perchè l'auto ha una linea decisamente cool.
giovedì 27 ottobre 2016, 21:13
Salve. Pensavo comunque, a titolo preventivo, di darle un prodotto protettivo apposito e di qualita', sulle plastiche esterne. Magari ogni 4/5 mesi e dopo un buon lavaggio. Se qualcuno ha provato dei prodotti validi, mi piacerebbe conoscere quali sono.
lunedì 19 dicembre 2016, 9:51
Il problema delle plastiche dure, oltre che estetico è che provocano dei fastidiosissimi scricchioli che su un auto da 26000 euro non si possono tollerare assolutamente. bastavano pochi euro per ovviare a questa mancanza.
Powered by phpBB © phpBB Group.
phpBB Mobile / SEO by Artodia.