
Ciao a tutti questo è il mio primo intervento sul Forum in quanto prima di "sparare delle domande" è bene prima leggere ; ed è quello che ho fatto su buona parte di questo Forum.
Sono un tassista di Roma e sarei intenzionato all'acquisto della CX 5 Diesel ma preoccupato di quanto si sente in giro -su gran parte delle auto a gasolio... sono molto perplesso e ....forse sarò costretto a prendere il benzina e se la meccanica lo consentisse installare più in là un impianto GPL della BRC.
Gradirei porre alla Vs attenzione il contenuto di un post su altro Forum datato Nov 2015 che afferma:
""Lo sapevate che il Diesel 2.2 biturbo Mazda da 150 e 175 cv non ha bisogno del FAP (o DPF o cerina o quel che volete) per rientrare nelle attuali normative antinquinamento? E' semplicemente pulito di suo.
Alla faccia di quelli che non riescono a star dentro alle normative neanche col FAP e hanno bisogno di taroccare le centraline...
Ah...altra chicca, lo start&stop su alcuni motori a benza Mazda avviene senza l'utilizzo del motorino d'avviamento, semplicemente sincronizzando iniezione e detonazione nei cilindri fermi a valvole chiuse. Geniale.""
Vi risultà ?
E' per questo motivo che su questo Forum dal 2015 ad oggi i topic nella sez DPF sono assenti ?
Io leggendo i Vs. commenti (o almeno fino a quando ne avete parlato) nn ho assolutamente individuato questa informazione, o meglio sono veri i dati tecnici ma non certo i risultati.
Questo significa che ora è tutto OK sui Diesel Mazda ?
Grazie per le risposte
Ps: ho inserito il topic in questa sez perché datato più recente. Nel caso lo riteniate fuori tema spostatelo nella sez appropriata. Grazie