martedì 27 marzo 2018, 22:13
Buonasera,
dopo 210.000km in 3 anni con il 2.2 150cv sono passato da pochi giorni alla seconda generazione del Cx5.
Visto che l’unico inconveniente avuto con la precedente auto è stata la rondellite...vi chiedo se questo inconveniente potrà affliggere anche la new generation?
Grazie
martedì 27 marzo 2018, 23:36
Essendo sempre motori con iniettori a bagno d'olio, immagino di si!
Dagli 80.000 km in poi, verificare periodicamente se sfiata dal tappo olio e nel caso sostituirle.
mercoledì 28 marzo 2018, 6:16
Immaginavo...insomma prevenire è meglio che curare!!
Grazie e buona giornata!
mercoledì 28 marzo 2018, 8:52
Io ho una Mazda 6 e il capoofficina esperto di Mazda mi ha consigliato di cambiarle ai 60000 km...
mercoledì 28 marzo 2018, 9:08
Mah...60.000km mi sembrano pochini e poi il controllo cosa comporta ?
Sarebbe bene che questa operazione/ispezione fosse prevista nella manutenzione ordinaria della macchina, così in occasione del tagliando
rientra in una procedura standard.
saluti
mercoledì 28 marzo 2018, 10:07
Sono discorsi vecchi... se fai una ricerca sul forum c'è scritto tanto.
Mi è stato consigliato di farlo al tagliando dei 60000 km per evitare problemi
per non aggiungerli ai tanti che ho avuto e che ho...
mercoledì 28 marzo 2018, 12:50
Per verificare se le rondelle sfiatano, basta aprire il tappo dell'olio a motore acceso al minimo. Se escono solo dei vapori, tutto bene, se sfiata come una locomotiva a vapore, allora va fatto il lavoro al più presto. Ovviamente, anche un calo rapido del livello dell'olio, che va controllato a sua volta spesso ( come da manuale utente), deve far pensare al problema.
martedì 10 aprile 2018, 14:10
Buonasera, nelle ultime versioni le rodelle sono state modificate rispetto al passato, però come ampiamente suggerito nel forum (e dal mio capo meccanico):
1. Controllo periodico livello olio ed eventuali sbuffi evidenti con tappo aperto e motore al minimo.
2. Seocondo me (e su suggerimento del mio capo officina) sostituire le rondelle preventivamente ogni 80.000/90.000 Km.
Saluti
venerdì 27 luglio 2018, 8:42
Ma esattamente cosa sono queste rondelle e cosa succede se non dovessi ricordarmi di fare la sostituzione preventiva ? Costa molto cambiarle? Niente garanzia immagino...
venerdì 27 luglio 2018, 9:35
Gli iniettori del 2.2 Diesel Mazda sono a "bagno d'olio".
Per evitare dei trafilamenti di olio motore gli iniettori vengono "sigillati" con delle rondelle (o.r. metalliche ovvero tenute meccaniche).
Come tutte le tenute meccaniche sono soggette ad usura; quando questo avviene si ha un consumo anomalo di olio che subisce una combustione e forma anche della morchia nella coppa.
Essendo materiale di consumo il cui costo è irrisorio, va controllato e sostituito periodicamente.
Le avvisaglie ed semplici metodi di prevenzione sono stati ampiamente descritti da mr. @PRINZ.
Powered by phpBB © phpBB Group.
phpBB Mobile / SEO by Artodia.