The stig ha scritto:
Buonasera, sono nuovo
Quest'anno stano vedendo per cambiare auto, e volendo un segmento C la mia scelta era ricaduta (considerate anche le finanze mie
![Thinking :?:](./images/smilies/emoticon-0138-thinking.gif)
) su Ford focus e/o mazda 3 per poi decidermi che tra le due era meglio quest'ultima, per qualità e motore...
L'avessi presa mesi fa non avrei avuto dubbi sul prendere la 2.0 186 cv ma ora con questo nuovo motore che fare? Più che altro perché leggo che hanno migliorato la ripresa a regimi più bassi, però 40 CV in meno non sono pochi... Insomma per voi?
io ho la X e pur avendo una buona cavalleria non è un fulmine, son pur sempre aspirati vecchio stile, per farla andare bene bisogna stare sopra i 3500/4000 giri quando le candele iniziano a funzionare, ma il sound è sempre ottimo e ricorda le vecchie alfa bialbero, ad ogni modo stiam parlando di un 2.0 aspirato che fa i 18 al lt senza problemi, 10 anni fa sarebbe stato impensabile...
Il 2.5 andrebbe provato, con i dati di accelerazione e ripresa che stanno uscendo a mio parere ha ben più di 140 cv, sarei curioso di vedere una rullata, cmq l'X è sicuramente più rapido nel prendere giri avendo meno inerzia per via della minore cubatura, mentre la coppia è leggermente superiore sull'X ma spalmata più in alto.
Quando nel 2023 ho ordinato la mia c'erano i G da 122 e 150 cv e la scelta dell'X mi sembrò migliore per via delle prestazione e della tecnologia superiore, ma dovessi ordinarla ora avrei seri dubbi, tra l'altro qualcuno su youtube si lamenta che il 2.5 costerebbe di più per l'assicurazione ma son cavolate, nessuno ormai guarda più i cv fiscali, inoltre paga meno di bollo rispetto all'X e costa qualcosa in meno di listino.
L'unica dubbio rimane il redditometro per le macchine superiori a 2000 cc, che non mi risulta sia mai stato abolito...