Mazda Club Italia https://www.mazdaclub.it/forum/ |
|
Freni Mazada 3 https://www.mazdaclub.it/forum/viewtopic.php?f=213&t=31046 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | Luca#25 [ giovedì 4 novembre 2021, 11:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Freni Mazada 3 |
Ciao a tutti, ho da Luglio una Mazda3 e-SkyactivX 187Cv AWD Manuale, ho percorso 6000Km e sono soddisfatto della vattura in generale a parte i freni. La frenata mi sembra inadeguata alle prestazioeni generali dell'auto, molte volte mi trovo a dover premere molto forte il pedale, tutta la prima parte della corsa mi sembra davvero poco efficace. Qualcuno ha riscontrato i miei stessi problemi sensazioni? Ideee su come migliorare la cosa? |
Autore: | LA MAGA [ giovedì 4 novembre 2021, 12:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Freni Mazada 3 |
benvenuto, devi solo farci l'abitudine è un fatto di sensibilità ma alla fine il piede si abitua alla progressività della frenata i test dicono sono buoni-ottimi |
Autore: | PRINZ [ giovedì 4 novembre 2021, 18:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Freni Mazada 3 |
Si, confermo, i freni Mazda sono tutti più o meno così. Quando mi capita di guidare altre auto, una Grande Punto ad esempio, e tocco appena il freno ( almeno secondo la mia abitudine "mazdista"), "inchiodo" regolarmente, le prime 10 volte! ![]() |
Autore: | Paologray [ venerdì 5 novembre 2021, 22:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Freni Mazada 3 |
È una delle prime cose che ho lamentato anche io. Freni poco efficaci nella prima parte, ti aspetti di rallentare in realtà stai andando dritto allora prendi un po' di più e freni di brutto. Se li confronto con quelli della precedente auto questi voto 6 |
Autore: | PRINZ [ sabato 6 novembre 2021, 21:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Freni Mazada 3 |
Io intendevo dire che "inchiodo" con le altre auto, che hanno freni meno modulabili. Con i Mazda mai avuto problemi. Non bisogna aspettarsi che blocchino subite e secondo me è meglio così! |
Autore: | Paologray [ sabato 6 novembre 2021, 22:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Freni Mazada 3 |
[quote="PRINZ"]Io intendevo dire che "inchiodo" con le Ah scusa pensavo non fossi soddisfatto, invece contrariamente a me ne sei soddisfatto. Forse venendo dall' ultima auto con auto perfetti sulla Mazda ho accusato il colpo. La precedente non mi ha mai tradito neanche sotto la pioggia. |
Autore: | lucio51 [ domenica 7 novembre 2021, 8:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Freni Mazada 3 |
La mia auto precedente, una Ford Focus, bastava premere leggermente il pedale per frenare e spesso specialmente nelle code arrivavo a bloccare troppo rapidamente l'auto, con arrabbiature della moglie che oscillava come un pendolo. Con la M3 la frenata la gestisco meglio nella fase di rallentamento e se voglio veramente frenare basta premere di più il pedale e la M3 inchioda. Ho avuto necessità di una frenata di emergenza in autostrada da 130 a quasi fermo per un tamponamento tra auto e l'auto si è comportata in maniera ottima frenando rapidamente senza scomporsi. Unico problema avuto far riprendere da un quasi svenimento mia moglie ![]() |
Autore: | Paologray [ sabato 10 dicembre 2022, 22:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Freni Mazada 3 |
Ciao. Volevo riprendere questo per dire che a distanza di tempo continuo a lamentare una scarsa efficienza dell'impianto, tanto che a 20k km mi hanno sostituito pastiglie e rettificato i dischi perche vibravano,risultato, sono peggiorati. Ho già scritto a Mazda Europa per costringere l'officina a provare l'auto visto che non ne voleva sapere. Il meccan. Ammette che bisogna premere più forte ma funzionano. Sono l'unico o qualcun altro ha riscontrato un deficit nell'impianto? Se non risolvo a fine garanzia pensavo di sostituire il tutto. Non posso rischiare. |
Autore: | PRINZ [ mercoledì 14 dicembre 2022, 16:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Freni Mazada 3 |
Come già detto, non è un deficit, ma una taratura diversa da quella di altri marchi ( non tutti). Non vorrei che il consumo anomalo di pastiglie e dischi che riscontri , dipenda dall'ostinazione nell'usare questi freni come non vanno usati. Se si trattasse davvero di un "deficit" pericoloso per la sicurezza, dato che di mazda ne è stata venduta "qualcuna" nel mondo, credo che la cosa sarebbe saltata fuori da un pezzo ,non arrivi tu ora a scoprirla! ![]() |
Autore: | Paologray [ mercoledì 14 dicembre 2022, 16:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Freni Mazada 3 |
No. Fidati ho guidato una Mazda sedan e un'altra 3HB di amici e ti garantisco che frenano. Infatti loro hanno provato la mia e sono rimasti sorpresi della forza in più che dovevano esercitare per avere una risposta del freno. Anche il meccanico Mazda lo ha ammesso, ma è normale. Assicuro che se stai " viaggiando" rischi di passare dal rallentare a bloccare. Prima anche intervenissero per la vibrazione la frenata era si diversa dalla precedente vettura ma perlomeno era modulabile. |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC +1 ora |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |