Passa allo stile completo
Rispondi al messaggio

mazda6 2.3 G e condensa in fanale anteriore

giovedì 15 ottobre 2015, 7:46

sono uno dei pochi ad avere un 2.3 benzina ws .... forse la prima venduta in Italia (Dicembre 2002).
Ho fatto 150.000 km e finora nessun problema di alimentazione.
Marmitte e frizione ancora originali, solo cambi olio, pastiglie freni ed ammortizzatori (mai aggiunto olio tra un tagliando e l'altro).
Molto raramente d'inverno, dopo aver lasciato l'auto ferma tutto il giorno all'aperto, il pedale dell'acceleratore si blocca sia al minimo alla partenza oppure a metà corsa (dopo circa 1 km percorso).
Con il motore caldo il problema sparisce.

Inconveniente di ieri: il faro sx è pieno di condensa all'interno (purtroppo qualcuno mi ha fatto un botto
sul parafango proprio dove finisce il faro e non vorrei che la guarnizione non avesse più tenuta).
Il faro è un pezzo unico sigillato oppure si può smontare la parte trasparente ?

Re: problemi motore 2.3

giovedì 15 ottobre 2015, 8:25

Ciao,
scusa ma che vuol dire "ws" ?
Che versione è ?

il faro è un pezzo unico temo , sulla baia vendono la coppia a meno di 200 euro
Di solito sono parti in palstica saldate ad ultrasuoni più raramente e su auto giapponesi più vecchie sono parti assemblate con un mastice che a caldo si ammorbidisce.

Re: problemi motore 2.3

giovedì 15 ottobre 2015, 9:47

WAGON SPORT ...... anziché Station Wagon .... ogni tanto le case si inventano nuove sigle.

Per il faro ...... aspetterò che si asciughi da solo :lol: non vorrei che la carrozzeria ammaccata pregiudicasse la tenuta anche di un faro nuovo.
La farò vedere da un carrozziere/elettrauto.

Grazie.

Re: problemi motore 2.3

giovedì 15 ottobre 2015, 13:19

ciao gio!! :)

Il faro è sigillato, ma si può aprire...mettendolo in forno per sciogliere il sigillante, mi pare a 220*C ! :)
Può darsi che l'operazione basti da se a ripristinare l'isolamento, ma meglio mettere altro sigillante! :)

p.s.. altrimenti, se ti serve ho ancora il faro sinistro della mia ex-mazda6, anche se c'è da ricollegare il connettore della lampada, che avevo mozzato per utilizzare un kit xenon esterno! :)

Re: problemi motore 2.3

giovedì 15 ottobre 2015, 13:25

Occhio, che per aprire una freccia Mitsubishi io mi sono quasi tagliato un nervo del dito con un cutter.
Su una parte grande è una operazione difficoltosa anche aiutandosi con una pistola ad aria calda .
Volevo rendere di nuovo a specchio il riflettor einterno.

Re: problemi motore 2.3

giovedì 15 ottobre 2015, 13:28

se metti in forno , si apre facile! ;)

Re: problemi motore 2.3

giovedì 15 ottobre 2015, 13:31

Mah, sara anche vero , ma mi sà che è anche facile che si possa deformare la plastica stessa.

Re: problemi motore 2.3

giovedì 15 ottobre 2015, 13:37

più facile con la pistola, che non scalda uniformemente! ;)
è pratica comune, ci sono decine di tutorials su youtube! ;)

Re: problemi motore 2.3

giovedì 15 ottobre 2015, 13:40

Admin qui si parla di problemi al motore non del faro! :lol: :$ :angel:

Re: problemi motore 2.3

giovedì 15 ottobre 2015, 13:47

eh lo so, ma al "decano" (gio47) tutto è concesso! ;)

Poi magari dividerò! :)
Rispondi al messaggio