venerdì 2 giugno 2017, 8:47
Buongiorno ragazzi.... da qualche giorno notavo una perdita d olio, alla fine era il tubo di aspirazione crepato che si attacca sul turbo. Questo tubo come sapete ha un porta gomma dove si vanno a scaricare i vapori olio.
Essendo il tubo ormai da buttare e sostituendolo con un tubo diretto senza porta gomma ho deciso di eliminare il recupero vapori olio e far scaricare il tutto in una specifica vaschetta con filtrino. A lavoro finito mi sono accorto che il tutto è stato praticamente inutile perché i vapori sono veramente esagerati, escono dal filtrino senza neanche decantare nell' apposita vaschetta.
Pertanto mi domandavo e tutto normale o l auto ha qualche problema??
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
venerdì 2 giugno 2017, 21:31
Creato nuovo argomento!
Qualche notizia in più sulla tua auto?
venerdì 2 giugno 2017, 23:03
Trattasi di Mazda6 2.0 TD anno 2007 143cv acquistata usata con all'attivo 168 mila km.
Vorrei chiedere a tutti voi se è normale uno sfogo esagerato di vapori olio estrando a motore acceso il tubo che esce da lla testata e che va sul tubo aspirazione vicino al turbo.
E normale? Problema di fasce andate? Rondellite acuta?
Ora ho anche sfappato e montato filtro aspirazione diretta ma vorrei risolvere questo prima di mappare..
venerdì 2 giugno 2017, 23:12
Se sfiata come una ciminiera, togliendo il tappo dell'olio, la "rondellite" c'è!
Riguardo al tubo di cui parli, non saprei, sentiamo altri.
domenica 4 giugno 2017, 17:13
Eventualmente per risolvere la rondellite di che ricambi ho bisogno per fare il lavoro?
Magari chi lo ha già fatto sa anche i codici dei ricambi.
Grazie
domenica 4 giugno 2017, 19:36
Se cerchi nel topic relativo, c'è tutto. Io dovrei fare così a mia volta!
lunedì 5 giugno 2017, 19:25
Sono stato presso l oficina autorizzata Mazda chiedendo informazioni sulla mia auto se fosse stata richiamata per il problema rondelle...
La loro risposta: La mazda non ha mai avuto questo tipo di problema e non c'è mai stato nessun richiamo ufficiale Mazda. Portamela in officina e vediamo che problema ha.
Si certo....sto venendo... aspettatemi.....
lunedì 5 giugno 2017, 22:30
Dicono bene, non c'è mai stato nessun richiamo; è una operazione da fare ogni 100.000 km circa.
lunedì 5 giugno 2017, 22:37
Ma non possono dire che la Mazda6 non ha questo problema...
Quanti hanno riscontrato questo problema...??
lunedì 5 giugno 2017, 22:45
Non è un problema, è usura. Mi risulta si faccia su tutti i diesel, a chilometraggi variabili.
Essendo gli iniettori Mazda a "bagno d'olio", non si può ritardare troppo l'operazione, per il consumo veloce dell'olio!
Powered by phpBB © phpBB Group.
phpBB Mobile / SEO by Artodia.