Passa allo stile completo
Rispondi al messaggio

Consumo olio Mazda 6 2009 dopo sostituzione rondelle

domenica 18 settembre 2022, 10:22

Buongiorno a tutti, premetto che ho provato a cercare prima di postare il messaggio, ma non ho trovato ciò che fa al caso mio.
La mia Mazda 6 in questione è del 2009, berlina, motore 2.2 163 CV. A Marzo per problemi con il DPF l'ho portata in mazda, e in occasione ho fatto fare anche il tagliando, cosicchè mi chiama il capo officina consigliandomi di sostituire le rondelle e i paraoli degli iniettori. Sapevo di questa cosa per la versione precedente (che ho avuto). Faccio fare il lavoro (tra problemi DPF, tagliando, rondelle, e altre cose 760€). Ad oggi, dopo circa 13000 km mi ritrovo con l'olio al minimo... Premetto che lo controllo una volta a settimana (e lo vedevo scendere) poichè percorro circa 160 km al giorno su strade a scorrimento veloce tra i 90 e i 120 km/h... Tecnicamente non dovrebbe essere il contrario? con le rigenerazioni del DPF non dovrebbe Salire? In più ultimamente sento un piccolo vuoto intorno ai 2000/2200 giri, come se il motore singhiozzasse per poi accelerare... Che le cose siano collegate? Per il resto l'auto va bene, ma questo consumo d'olio mi sembra piuttosto anomalo dopo 13000 km. Ah, l'olio che mi hanno messo è il Mazda ultra DPF 5w30... Consigli?

Re: Consumo olio Mazda 6 2009 dopo sostituzione rondelle

domenica 18 settembre 2022, 19:39

In effetti l'olio in questa situazione non dovrebbe calare, salvo un consumo veramente anomalo da qualche parte. Hai verificato, togliendo il tappo di carico dell'olio con motore acceso al minimo, se c'è l'effetto l"ocomotiva a vapore" che segnalerebbe qualcosa di "andato storto" nella sostituzione delle rondelle?
Rispondi al messaggio