domenica 17 gennaio 2016, 16:58
Ciao a tutti. Ho una mazda 6 sw facelift del 2010. 180cv. 2200turbo diesel.
Purtroppo ho due problemi:
1) la macchina ha la potenza limitata. Anche se è calda, in prima e seconda riesco ad arrivare a 4000 giri, terza a 3200, 4 e 5 non riesco a superare i 120km.
nessuna spia accesa, il meccanico ha fatto un test alla centralina ma non compare nessun errore. Ultimo tagliando fatto a marzo 2015, km percorsi dirca 10500.
Può essere un taglio di potenza per il tagliando ? Ma la spia dpf non si accende e neanche lampeggia.
2) la macchina tira verso dx. Ho provato a fare la convergenza ma nulla è cambiato. La cosa particolare è che appena ho acceso il quadro quando era dal gommista sopra il ponte, con le ruote libere, il volande ha girato da solo tutto verso dx. Anche in questo caso nessun errore di centralina, serve fare un reset dello sterzo ?
lunedì 18 gennaio 2016, 13:08
1) Debimetro?
2) Un giretto in Mazda?
lunedì 18 gennaio 2016, 15:02
Si, concordo con Roiter: prima cosa pulire il debimetro e poi far fare una diagnosi in una officina Mazda!
martedì 19 gennaio 2016, 7:37
Grazie dei consigli. la prima cosa che provero' e' una pulizia al debimetro, poi la portero' in mazda.
grazie !
sabato 27 febbraio 2016, 16:29
Aggiornamento:
portata dal meccanico di fiducia:
la centralina non rilevava nessun errore, non andava in recovery, ma continuava ad avere potenza limitata. Il mio meccanico ha provato a sostituire il debimetro, pulire il DPF, pulire l'egr, controllato e pulito la turbina a geometria variabile, controllo serbatoio ecc. Sconfortato che non era riuscito a risolvere il problema, l'ha portata lui di persona alla mazda per un controllo approfondito. Alla mazda, si sono collegati alla centralina, hanno chiamato mazda italia, hanno fatto 10000 controlli ma niente.
La loro risposta e' stata. Lasciala qui che andiamo per gradi, controlliamo tutto passo dopo passo.
Chiaramente lui ha detto che gliela avrebbe riportata ma necessitava di un preventivo (come gli avevo chiesto io). Mentre tornava a casa, gli e' nato il dubbio: Il serbatoio e' pulitissimo, nessun residuo di alghe, nulla di nulla. Ma possibile che dopo 5 anni sia cosi pulito ? e.... non vedo il prefiltro dentro nel serbatoio. Cosi smonta il filtro gasolio e..... tutto intasato...
Cambiato quello la macchina e' tornata normale, con i suoi bei 180cv.
PS non vi dico questo scherzo quanto mi e' costato...
Resta il problema che la macchina non andava e la centralina non segnava l'errore....
sabato 27 febbraio 2016, 20:21
Beh, il filtro del gasolio è la primissima cosa che va guardata, ma non era stato cambiato da quanto?
La spia c'è, ma segnala quando c'è da vuotare l'acqua che si accumula nella parte bassa, se è intasato non ci può essere spia che tenga., ma dato che va cambiato ogni 40.000 km al massimo...
lunedì 29 febbraio 2016, 12:25
Purtroppo il gasolio da noi è spesso una vera porcheria. Io faccio cambiare il filtro gasolio a tutti i tagliandi, con buona pace del mio amico meccanico che ogni volta maledice la posizione infelice in cui si trova.
Però tra tutti quanti... la prima cosa che ti propongono in questi casi è "ti cambio tutti i filtri e poi vediamo" perchè è pur vero che così intanto ti fanno spendere qualche soldino ma almeno ti togli il dubbio che sia una delle cause più banali...
Powered by phpBB © phpBB Group.
phpBB Mobile / SEO by Artodia.