Rispondi al messaggio

Re: spia guasto motore e dpf

giovedì 16 agosto 2012, 6:58

Vai tranquillo che allora è la spia non resettata che si accende quando la macchina è arrivata alla soglia del tagliando. E' successo anche a me lo scorso anno sono andato dal mio meccanico di fiducia per il tagliando, tutto a posto tranne la spia, ha dovuto portarla in mazda per farla resettare. Invece quest'anno gli sono arrivati i software aggiornati ed è riuscito a resettarla senza problemi. :)

Re: spia guasto motore e dpf

venerdì 17 agosto 2012, 5:26

scarm ha scritto:Vai tranquillo che allora è la spia non resettata che si accende quando la macchina è arrivata alla soglia del tagliando. E' successo anche a me lo scorso anno sono andato dal mio meccanico di fiducia per il tagliando, tutto a posto tranne la spia, ha dovuto portarla in mazda per farla resettare. Invece quest'anno gli sono arrivati i software aggiornati ed è riuscito a resettarla senza problemi. :)



Esattamente quello che è accaduto a me. ho anticipato il tagliando, perciò alla scadenza dei 20000 km si è accesa la spia :) L'officina che assisteva le mazda nella mia zona (SS) purtroppo
non collabora più con mazda e pertanto,per comodità ho fatto fare il tagliando da un officina di mia fiducia,nella mia città. il meccanico (che è anche un amico) mi aveva detto di avere i software aggiornati fino al modello 2,2 perciò andavo sul sicuro.....ora vedremo di riportargliela.

Re: spia guasto motore e dpf

giovedì 23 agosto 2012, 12:14

scarm ha scritto:Vai tranquillo che allora è la spia non resettata che si accende quando la macchina è arrivata alla soglia del tagliando. E' successo anche a me lo scorso anno sono andato dal mio meccanico di fiducia per il tagliando, tutto a posto tranne la spia, ha dovuto portarla in mazda per farla resettare. Invece quest'anno gli sono arrivati i software aggiornati ed è riuscito a resettarla senza problemi. :)


Domanda: se non porto a resettare la spia DPF, potrebbe accendersi anche la spia avaria motore?
ho fatto 500 km da quando si è accesa la spia dpf e la macchina va bene.
il meccanico di fiducia(non mazda) che ha fatto il tagliando 6000km fa dice ,secondo lui, che al tagliando non bisogna resettare la centralina. forse perchè non conosce il sistema del livello olio della mazda 6 ed il suo funzionamento . secondo lui è probabile che la mia auto non stia rigenerando il dpf e necessiti di rigenerazione forzata......mi sa che devo ricorrere in mazda. (un problema,visto che sono tutti in ferie e mazda ha l'unica officina a 200 km di distanza da me) che assistenza! :rock:

Re: spia guasto motore e dpf

giovedì 23 agosto 2012, 13:36

Io ho percorso quasi 2000 km dall'accensione della spia e la spia avaria motore non si è mai accesa e la macchina non ha mai avuto problemi.
Non sono convinto che tu debba fare la rigenerazione forzata.. se la macchina funziona regolarmente e non ti è andata in "protezione" limitandoti, credo che sia solo un discorso di reset della spia non avvenuta correttamente al tagliando o non riuscita.

Re: spia guasto motore e dpf

giovedì 23 agosto 2012, 14:40

Infatti,ora provo a portare la macchina in un'officina che fino all'anno scorso dava assistenza mazda. li hanno i software recenti e personale che conosce il veicolo. piuttosto mi sà che sono in ferie e mi tocca aspettare ancora....

Re: spia guasto motore e dpf

giovedì 23 agosto 2012, 23:02

Ciao..sono sonia..purtroppo è da aprile che ho problemi con le spie della mia mazda 6 143cv del 2006...se puoi guarda "consumi eccessivi olio"....se tornassi indietro venderei la macchina..stò spendendo un sacco di soldi e il problema non è risolto...io ammetto che non capisco propio niente di macchine e motori....ma le officine (in particolare mazda) non ne capiscono più di me..vanno a tentativi...ma con il mio portafoglio...visto la mia esperienza mai più mazda..spero che tu abbia più fortuna

Re: spia guasto motore e dpf

venerdì 24 agosto 2012, 0:12

Purtroppo è risaputo che il modello di motore che monta la tua m6 ha dato diverse noie. prima di acquistare la mia 2.0 140 cv.del 2008 (dunque un motore diverso) mi sono informato privatamente e dal venditore che mi ha garantito che non avrei avuto problemi col dpf. la mia officina è in ferie fino al 25.dopodichè andrò a far resettare la centralina.speriamo bene.
Per quanto riguarda il consumo di olio nella tua, devo dirti che mio cognato ha il 136 cv. del 2005.anche la sua consumava olio, ma grazie ai forum,ho scoperto il famoso problema delle rondelle iniettori che trafilano olio intorno agli 80-100000 km e se non si sta attenti si fonde il motore per mancanza di olio nel motore.una volta sostituite le rondelle il difetto sparisce.

Re: spia guasto motore e dpf

martedì 28 agosto 2012, 16:32

Da un controllo fatto oggi dal mio meccanico con software non mazda,risulta esserci un problema al DEBIMETRO. (infatti da un codice di errore,indicando il debimetro che funziona ad intermittenza). Non capisco perchè si sia ccesa la spia dpf e non quella avaria motore....
comunque il mio meccanicomi ha consigliato di portarla in mazda e provare la diagnosi con il loro software. :(

Re: spia guasto motore e dpf

martedì 28 agosto 2012, 18:25

Spia dpf appena resettata manualmente dal sottoscritto.problema risolto grazie a questo forum. ;)

Re: spia guasto motore e dpf

martedì 28 agosto 2012, 19:41

descrivi come hai fatto, così forse in futuro potrbbe essere utile ad altri?
Rispondi al messaggio