sabato 18 maggio 2019, 20:41
Il problema in parte risolto è stato dovuto al fatto che alcuni denti dell’ingranaggio (in plastica) erano consumati. Ho ripristinato la ruota con il mastice bicomponente ricostruendo i denti mancanti. Il problema è stato risolto però ne è subentrato un altro anche peggiore. In pratica si sono cacciati i cavi d’acciaio dell’alzata e della discesa, e cercando di rimetterlo a posto si sono attorcigliati e un po’ rovinati. Volevo domandarvi se è possibile smontare il saliscendi del vetro e sostituire i cavetti d’acciaio (sono come quelli della bici praticamente) o recuperare qualcosa allo sfascia carrozze. Il secondo problema che si è presentato è che rimontando il tutto senza il motorino alzavetro, ho scoperto che il tastino apri/chiudi porta non funziona più. Credo di aver ricollegato tutti i connettori, mica c’è qualche test da fare per riattivarlo?
domenica 19 maggio 2019, 17:57
domenica 19 maggio 2019, 19:02
Si si infatti l’ho ordinato ieri sera.. ho letto su un forum in lingua inglese che l’ingranaggio dove sono avvolti i cavetti d’acciaio, che a sua volta si collega al motorino elettrico è “precaricato” ed è quasi impossibile sostituire i cavetti. Invece, ammesso che abbia ricollegato tutto gli spinotti, per il pulsantino vicino la maniglia sai niente? Grazie
sabato 27 febbraio 2021, 12:53
buongiorno a tutti ho questo problema riesco ad aprire solamente il finestrino lato guidatore gli altri non funzionano. Ho controllato i fusibili nella scatola interna abitacolo e quella nel vano motore e sembra tutti ok. I finestrini non si aprono né con i pulsanti delle portiere né con la pulsantiera lato guida. Avete qualche dritta? Ho già cambiato la pulsantiera lato guidatore un anno fa
sabato 27 febbraio 2021, 13:03
secondo me è rimasto bloccato se non rotto, il pulsante del blocco finestrini sul lato guida..
mercoledì 26 maggio 2021, 10:46
Questi ingranaggi in plastica del saliscendi del finestrino lato guida fanno un po' schifo... a distanza di due anni seconda rottura della ruota dentata! e che caxx
domenica 19 dicembre 2021, 16:15
Giusto per la cronaca ne ho sostituito un altro ad ottobre e ora si è ri-rotto in questi giorni e sono in attesa che arrivi per sostituirlo.. ma che sono fatti di ricotta?!?!
lunedì 20 dicembre 2021, 11:51
Mah, in 50 mila km, fra due esemplari di mazda6, mai rotto uno. Non è che hai il vetro che scorre male e il meccanismo fatica un po' troppo?
lunedì 20 dicembre 2021, 11:57
Mah a occhio sembra che scorre bene senza sforzi, e chiude perfettamente. Al vecchio proprietario in 12 anni non si è mai rotto. Eppure per evitare eccessivo attrito tra gli ingranaggi ho sempre ingrassato abbondantemente. Provvederò ad ingrassare anche le cordicelle del saliscendi allora..
lunedì 20 dicembre 2021, 12:02
e un po' di spray siliconico nelle guide del vetro...
Powered by phpBB © phpBB Group.
phpBB Mobile / SEO by Artodia.