martedì 11 ottobre 2011, 12:24
sinceramente non saprei dirti la causa del rumore, ma visto che è assodato che sei basso d'olio e forse c'hai le rondelle da far sistemare, io fossi te in eviterei di andarci troppo in giro.
Portala in officina o da un meccanico di tua fiducia e fagli aprire il motore prima che succeda l'irreparabile o il costosamente riparabile...
martedì 11 ottobre 2011, 12:31
quindi a quanto capito se facio fare le rondelle devo far fsre per forza anche olio e filtro?
martedì 11 ottobre 2011, 12:44
hiej ha scritto:sinceramente non saprei dirti la causa del rumore, ma visto che è assodato che sei basso d'olio e forse c'hai le rondelle da far sistemare, io fossi te in eviterei di andarci troppo in giro.
Portala in officina o da un meccanico di tua fiducia e fagli aprire il motore prima che succeda l'irreparabile o il costosamente riparabile...
Facile, mi serve tutti i giorni... vista la solerzia del mio meccanico, se in Mazda la tirano per le lunghe lo chiamo subito stasera e vedo se domani o massimo giovedì me la prende in consegna... tanto, se devo portarla in un posto dove mi han detto che le han cambiate e poi adesso sono daccapo (e nutro forti dubbi che le abbiano cambiate sul serio ora...), almeno col mio meccanico sto tranquillo e so che lui quello che dice di aver fatto l'ha fatto sul serio e non è uno di quei farabutti che fa anche di più se non glielo chiedi!
Spero di avere buone nuove a breve... commenti di gente competente in ambito meccanico come Morfy, TIRO S. e quant'altri non mi dispiacerebbero!
mercoledì 12 ottobre 2011, 11:48
Allora, stamattina ho parlato col meccanico che a sua volta ha parlato con l'esperto (mi fido, se ci ha a che fare lui allora deve essere uno che ne sa abbastanza). Secondo loro le rondelle possono anche esser state sostituite, ma per esperienze personali già verificate forse non hanno ben pulito la sede da eventuali morchie presenti a suo tempo e ora anche gli OR nuovi non fanno più tenuta bene... e sono daccapo.
L'accenno di battito in testa, se ho capito bene, è dovuto alla presenza di olio in eccesso che entra nel cilindro... scusate, ma non sono meccanico e quando si va nello specifico inizio a vacillare, in ogni caso le spiegazioni che mi sono state date sono state più che esaurienti. Oggi e domani devo usarla per forza, ma poi la metto in garage e la tiro fuori solo lunedì mattina per andarla (spero) a sistemare.
Vi ritengo aggiornati quando avrò info più precise in merito, come me tanti altri potrebbero avere lo stesso problema, e sappiamo tutti cosa può succedere con questo dannato difetto...
Nel week end mi sparerò i miei 600 e rotti km con la mitica Yaris 1000 che usa la morosa...

almeno lì l'olio so già che è al massimo perchè l'avevo controllato settimana scorsa...
giovedì 13 ottobre 2011, 12:00
io vado a ritirare la mia mazda stasera dal concesionario....mangiava olio...a volontà!
ho chiesto di farmi il lavoro sostituzione rondelle + pulizia cipolla e naturalmente mi toccherà anche un bel cambio dell'olio....preventivo al massimo 300Euro....(come fossero pochi visto che ho fatto il tagliando da poco più di 10000km!)
Ma sto benedetto consumo d'olio non poteva manifestarsi POCO PRIMA del tagliando!!!!!!!!
Non sarà programmato dalla centralina mazda!!!!!!!!!!!!!
Per la cronaca all'accettazione (dopo che ci siamo parlati e gli ho spiegato che conoscevo la questione per bene) la risposta sulle rondelle è stata "si ma sono di rame e si consumano")
lascio a voi ogni commento su questa risposta........dopo nemmeno 70mila km!!!!!
giovedì 13 ottobre 2011, 20:53
apollo ha scritto:io vado a ritirare la mia mazda stasera dal concesionario....mangiava olio...a volontà!
ho chiesto di farmi il lavoro sostituzione rondelle + pulizia cipolla e naturalmente mi toccherà anche un bel cambio dell'olio....preventivo al massimo 300Euro....(come fossero pochi visto che ho fatto il tagliando da poco più di 10000km!)
Ma sto benedetto consumo d'olio non poteva manifestarsi POCO PRIMA del tagliando!!!!!!!!
Non sarà programmato dalla centralina mazda!!!!!!!!!!!!!
Per la cronaca all'accettazione (dopo che ci siamo parlati e gli ho spiegato che conoscevo la questione per bene) la risposta sulle rondelle è stata "si ma sono di rame e si consumano")
lascio a voi ogni commento su questa risposta........dopo nemmeno 70mila km!!!!!
Se l'auto è in garanzia non devi tirar fuori neanche una palanca; anche a me dissero la stessa cosa, ma ho fatto notare che se fosse stato vero il discorso dell'usura, allora mi avrebbero dovuto mettere delle rondelle uguali (per forma e dimensioni) a quelle sostituite; COSA CHE NON E' AFFATTO VERA (vedasi foto delle rondelle postate nel forum).
venerdì 14 ottobre 2011, 20:39
bhe la mia garanzia purtroppo è scaduta...anche se a marzo 2011!!!!!
Comunque sostituzione rondelle con pulizia cipolla + cambio olio e filtro
totale 258 euro....avanti!!!!
lunedì 17 ottobre 2011, 15:01
La mia è andata oggi in officina, fidandomi ciecamente del mio meccanico è ad oltre 30km, ma preferisco andare da uno bravo più lontano che dietro casa e portargliela millemila volte che non va mai bene! Speriamo bene, aggiornamenti quando la riporto a casa!
sabato 22 ottobre 2011, 14:32
mi sono scordato di scrivere che le rondelle montate sulla mia M6 143 Cv dpf del 3 \2006 a detta del meccanico che ha effettuato il lavoro erano ancora il modello vecchio...quindi anche le 143 cv diciamo di prima produzione soffriranno di questo problema!!!!
domenica 23 ottobre 2011, 14:43
Sembra che sulla mia non ci fossero danni collaterali, hanno cambiato solo le rondelle... ieri dovevo fare 400km e siccome il livello dell'olio era quasi al minimo ho aggiunto 300 grammi... prossimamente controllerò il livello come si comporta, per ora sono circa a metà fra minimo e massimo...
Spero che abbiano fatto il lavoro come si deve e che stavolta durino assai...
Powered by phpBB © phpBB Group.
phpBB Mobile / SEO by Artodia.