Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 25 gennaio 2005, 22:56 
Non connesso
Ingegnere
Ingegnere
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 4569
Località: VENETO Albignasego (PD)
Ormai la mia Mazda6 ha due anni ed un mese secchi e nessun problema meccanico o strutturale tranne qualche banale scricchiolio già risolto; noto però e questo sin da quando l'ho comprata che se accendo l'auto ed entro due/tre secondi accendo anche gli anabaglianti allo xeno le cuic si posizionano automaticamente da soloe in maniera perfetta; viceversa a volte, di rado per la verità, se ho parcheggiato un po' inclinato o magari aspetto una decina di secondi ad accendere i fari, questi di disallineano vistosamente, ora, non capisco come mai non ci sia una memoria di posizione; se io mi fermo ed i fari erano regolati simmetricamente rispetto alla linea orizzontale, riaccendendo l'auto dovrei perlomeno trovarli nella stessa identica posizione ed invece è come se li avessero spostati prima dell'avviamento !!! C'è per caso un giapponese dispettoso nascosto nel cofano ?? Come mi spiegate questo fatto ?? Ok che ad ogni avvio la Mazda fa in meno di due secondi la scansione di tutto l'impianto elettrico, ma come si spiega il disallineamento ??
Chiederò lumi al prox tagliando poi vedremo che cosa mi diranno i tecnici dell'officina... mah ?! :?: :?: :?: :?:


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 

Condividi questo argomento su:

Share on Facebook FacebookShare on Twitter TwitterShare on Google+ Google+Share on MySpace MySpace

 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 26 gennaio 2005, 10:14 
Non connesso
Copilota
Copilota
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 91
Località: Lombardia
Anche la mia m6 (come tutte credo) quando si accendono le luci anabaglianti subito dopo aver avviato il motore si vede chiaramente che i fari si orientano automaticamente in altezza ma sulla mia si muovono assieme (almeno a vista) e raggiungono contemporaneamente la posizione ottimale. Se ho ben capito sulla tua i due proiettori raggiungono la posizione in tempi diversi, non dovrebbe essere un problema visto che i due proiettori sono indipendenti e dotati di propria centralina di controllo che determina l'angolo della lampada e potrebbe essere determinato dal motorino di azionamento che ha perso efficienza o dalla centralina di controllo che ci mette più tempo nel rilevare la posizione dell'auto.
Forse conviene attendere la diagnsi dal tecnico del club "dott. Scanred" che tutto sa!
Ciao
fabrydv


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio: anche sulla mia talvolta i fari ..
MessaggioInviato: giovedì 27 gennaio 2005, 12:36 
Non connesso
Ingegnere
Ingegnere

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 10806
Località: Milano
non si assettano e restano bloccati con il fascio di luce molto basso, tipo fendinebbia.
E' successo anche con un faro solo.
In genere io parto da un box che è perfettamente in piano per cui non penso che dipenda dall'inclinazione memorizzata.
A breve farò il tagliando e chiederò se è una difettosità della centralina.

Ciao


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio: Ecco infatti...
MessaggioInviato: giovedì 27 gennaio 2005, 22:09 
Non connesso
Ingegnere
Ingegnere
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 4569
Località: VENETO Albignasego (PD)
era quello che volevo dire, che accendo e poi mi ritrovo i fari sbilenchi anche se parto perfettamente orizzontale !! Chiederò anch'io ai meccanici... mah... :?: :?:


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
MessaggioInviato: lunedì 21 febbraio 2005, 19:23 
Non connesso
Ingegnere
Ingegnere
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 2496
Località: CAPUT MUNDI.
atenza6 ha scritto:
Ormai la mia Mazda6 ha due anni ed un mese secchi e nessun problema meccanico o strutturale tranne qualche banale scricchiolio già risolto; noto però e questo sin da quando l'ho comprata che se accendo l'auto ed entro due/tre secondi accendo anche gli anabaglianti allo xeno le cuic si posizionano automaticamente da soloe in maniera perfetta; viceversa a volte, di rado per la verità, se ho parcheggiato un po' inclinato o magari aspetto una decina di secondi ad accendere i fari, questi di disallineano vistosamente, ora, non capisco come mai non ci sia una memoria di posizione; se io mi fermo ed i fari erano regolati simmetricamente rispetto alla linea orizzontale, riaccendendo l'auto dovrei perlomeno trovarli nella stessa identica posizione ed invece è come se li avessero spostati prima dell'avviamento !!! C'è per caso un giapponese dispettoso nascosto nel cofano ?? Come mi spiegate questo fatto ?? Ok che ad ogni avvio la Mazda fa in meno di due secondi la scansione di tutto l'impianto elettrico, ma come si spiega il disallineamento ??
Chiederò lumi al prox tagliando poi vedremo che cosa mi diranno i tecnici dell'officina... mah ?! :?: :?: :?: :?:


caro atenza6 io penso proprio che questi cavolo di fari allo xeno la mazda ce li poteva proprio risparmiare, infatti secondo me sono troppo delicati, ed hanno bisogno di troppa elettronica, che e' vero che fanno un bel fascio luminoso, ma e' vero pure che l'elettronica con il passar degli anni
potrebbe dare grossi problemi.
ti parla uno che per ben 3 volte gli hanno sostituito le centraline sotto i fari e visto che non si risolveva per ben 2 volte mi hanno sostituito totalmente i gruppi ottici.
non si accendevano e partivano dopo due o tre accenzioni.
il fatto brutto e' che su questo forum ho letto che qualcuno dopo svariate
sostituzioni ancora non ha risolto.
speriamo bene !!!!!!


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 22 febbraio 2005, 12:17 
Non connesso
Hard Tuner
Hard Tuner
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 1508
Località: Desio (mi)
i problemi diaccebsione potrebbero dipendere anche dall'interruttore, i problemi di allineamento boh, non saprei

_________________
'cause the devil is a loser and he's my bitch for better or for worse and you don't care which
'cause the devil is a loser and he's my bitch runnin' into trouble you skitch


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio: e' vero
MessaggioInviato: venerdì 29 luglio 2005, 9:38 
Non connesso
Ingegnere
Ingegnere
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 2496
Località: CAPUT MUNDI.
e' una cosa che ho notato ultimamente anche io, se la macchina e' stata parcheggiata in dislivello, anche se prima giro il quadro e i fari si assettano, al momento della messa in moto il destro riparte da solo e si riallinea.
Il sinistro non lo ha mai fatto pero'.
Io penso che all'interno della centralina sull'assale posteriore, cioe' quella che da l'allineamento corretto, ci sia una sorta di liquido interno che in base alla posizione, si allinea e da impulsi, un po come una livella.
Se stando per lungo tempo disallineata protebbe dare false impostazioni e riprogrammare il faro per due volte fino alla corretta posizione, almeno penso sia cosi'. 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O

_________________
170.500 KM + Biscione Alfa 33.000 km originalissimi !!!!!!


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio: Centralina fari xeno
MessaggioInviato: domenica 31 luglio 2005, 9:28 
Non connesso
Copilota
Copilota
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 81
Località: Milano - Provincia Sud
Giusto per correttezza, all'altezza dell'asse posteriore non c'è alcuna centralina dei fari, la quale si trova nel cofano motore sotto ciascun faro.
Su entrambi gli assali e non solo sul posteriore, (per ovvi motivi di analisi di inclinazione dell'auto), sono presenti due lettori (resistenze) che, tramite un collegamento singolo ad uno ed all'altro ponte per mezzo di una bielletta di materiale plastico (PP), segnalano alla centralina di gestione altezza faril'inclinazione dell'auto sia in rollio che in beccheggio.
Questi due sensori sono posizionati all'anteriore sul braccio inferiore sx della sospensione o meglio ancora al relativo tratto di barra antirollio ed al posteriore sul braccio infriore sx della sospensione.
L'unilateralità dei sensori è dettata dal fatto di non avere false presunzioni di rollio dell'auto dovute invece solo a pendenze laterali.
Per quanto riguarda l'azzeramento della posizione in altezza dei fari rilevata dai due sensori, questa avviene tramite OBD2 (presa diagnosi sotto il volante) mentre per la correzione meccanica dx/sx - alto/basso, fortunatamente ci si affida ancore alle due care vecchie viti di regolazione su ciascun faro.

Per quanto mi riguarda, al momento, non ho avuto alcun problema legato agli xeno ed alla loro posizione.
Nella mia M6, appena acceso il quadro, si sente subito il posizionamento dei fari.
Personalmente preferisco non avviare il motore nè accendere i fari mentre questi ultimi si stanno livellando, ciò per non creare scompensi elettrici ai segnali che arrivano ai fari stessi, tanto il loro posizionamento dura al max 2 secondi :wink:

Il mio consiglio a chi si ritrova fari dapprima allineati e poi magicamente disallineati è di far azzerare il valore delle centraline dei due fari in modo da dare una segliata al software di gestione (termini molto tecnici :lol: ) oppure di far controllare il corretto funzionamneto dei sersori di posizionamento.
Se invece i fari sono sempre allineati, si alzano e si abbassano insieme ma sono sempre troppo alti o troppo bassi, si può tranquillamente agire sulle viti di registro di entrambi i fari per portarli nella giusta posizione. per sx/dx vite diagonale superiore verso esterno lato retro del faro, per alto/basso vite centrale inferiore retro del faro per xeno e centrale superiore per lampada normale.

Scusate la lezione su centraline e sensori ma sono molto pignolo in fatto di precisione di informazioni.

Un saluto a tutti e se siete pronti per le vacanze un buon viaggio!!

_________________
Mazda6 CD Sport Sw 136 cv da smontare e rimontare!!


Ultima modifica di Brown su lunedì 1 agosto 2005, 21:18, modificato 1 volte in totale.

Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio: Xeno
MessaggioInviato: domenica 31 luglio 2005, 16:32 
Non connesso
Proprietario
Proprietario
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 462
Località: Lombardia
Ciao Atenza, ho anch'io lo stesso problema sulla mia M6. Dopo svariate visite in officina con cambio di fari centraline ecc., sono riuscito a sapere che c'è un bollettino tecnico della Mazda con data 22 giugno che riguarda l'orientamento degli xeno: questa nota dice che per risolvere il problema bisogna sostituire le centraline dei fari con un nuovo tipo che effettua sempre il reset all'accensione. Io sono in attesa di questi pezzi (di cui non conosco il codice) per montarli sulla macchina e appena fatto ti farò sapere il risultato.

Ciao a tutti e alla prossima


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 

 Oggetto del messaggio: Re: Xeno
MessaggioInviato: lunedì 1 agosto 2005, 16:44 
Non connesso
Ingegnere
Ingegnere
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 2496
Località: CAPUT MUNDI.
iena ha scritto:
Ciao Atenza, ho anch'io lo stesso problema sulla mia M6. Dopo svariate visite in officina con cambio di fari centraline ecc., sono riuscito a sapere che c'è un bollettino tecnico della Mazda con data 22 giugno che riguarda l'orientamento degli xeno: questa nota dice che per risolvere il problema bisogna sostituire le centraline dei fari con un nuovo tipo che effettua sempre il reset all'accensione. Io sono in attesa di questi pezzi (di cui non conosco il codice) per montarli sulla macchina e appena fatto ti farò sapere il risultato.

Ciao a tutti e alla prossima



Carissima iena illuminaci al piu' presto con questo bollettino che corro subito in officina e mi faccio sostituire tuttooooooooooooo :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink:

_________________
170.500 KM + Biscione Alfa 33.000 km originalissimi !!!!!!


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Vai a:  
Powered by phpBB ® Forum Software © phpBB Group | DVGFX2 by: Matt
Traduzione Italiana phpBB.it
Copyright © 2004 - 2024 MAZDACLUB.IT - Tutti i diritti riservati