Giusto per correttezza, all'altezza dell'asse posteriore non c'è alcuna centralina dei fari, la quale si trova nel cofano motore sotto ciascun faro.
Su entrambi gli assali e non solo sul posteriore, (per ovvi motivi di analisi di inclinazione dell'auto), sono presenti due lettori (resistenze) che, tramite un collegamento singolo ad uno ed all'altro ponte per mezzo di una bielletta di materiale plastico (PP), segnalano alla centralina di gestione altezza faril'inclinazione dell'auto sia in rollio che in beccheggio.
Questi due sensori sono posizionati all'anteriore sul braccio inferiore sx della sospensione o meglio ancora al relativo tratto di barra antirollio ed al posteriore sul braccio infriore sx della sospensione.
L'unilateralità dei sensori è dettata dal fatto di non avere false presunzioni di rollio dell'auto dovute invece solo a pendenze laterali.
Per quanto riguarda l'azzeramento della posizione in altezza dei fari rilevata dai due sensori, questa avviene tramite OBD2 (presa diagnosi sotto il volante) mentre per la correzione meccanica dx/sx - alto/basso, fortunatamente ci si affida ancore alle due care vecchie viti di regolazione su ciascun faro.
Per quanto mi riguarda, al momento, non ho avuto alcun problema legato agli xeno ed alla loro posizione.
Nella mia M6, appena acceso il quadro, si sente subito il posizionamento dei fari.
Personalmente preferisco non avviare il motore nè accendere i fari mentre questi ultimi si stanno livellando, ciò per non creare scompensi elettrici ai segnali che arrivano ai fari stessi, tanto il loro posizionamento dura al max 2 secondi
Il mio consiglio a chi si ritrova fari dapprima allineati e poi magicamente disallineati è di far azzerare il valore delle centraline dei due fari in modo da dare una segliata al software di gestione (termini molto tecnici

) oppure di far controllare il corretto funzionamneto dei sersori di posizionamento.
Se invece i fari sono sempre allineati, si alzano e si abbassano insieme ma sono sempre troppo alti o troppo bassi, si può tranquillamente agire sulle viti di registro di entrambi i fari per portarli nella giusta posizione. per sx/dx vite diagonale superiore verso esterno lato retro del faro, per alto/basso vite centrale inferiore retro del faro per xeno e centrale superiore per lampada normale.
Scusate la lezione su centraline e sensori ma sono molto pignolo in fatto di precisione di informazioni.
Un saluto a tutti e se siete pronti per le vacanze un buon viaggio!!