venerdì 10 gennaio 2025, 18:55
Ciao, sono da poco possessore di una CX-30 2019 122CV 6AT AWD e ho tante domande di curiosità la cui risposta non ho trovato cercando qua..
- il motore ha la fasatura variabile? Se si solo da un lato o sia aspirazione sia scarico?
- cinghia o catena distribuzione?
- perché nelle versione che ho io il volante non è riscaldato ma i sedili si? Nelle versioni "inferiori" c'è il volante riscaldato..
- ogni quanto cambiereste l'olio della trasmissione (cambio AT, differenziali, etc.)?
- si può disabilitare la chiusura automatica della vettura quando ci si allontana con la chiave in tasca e lasciare che si apra/chiuda solo da telecomando?
- qualcuno ha mai fatto il "tuning" di portare la 122CV a 150CV? Risultato? Costo?
- esiste un qualche kit aftermarket di fendinebbia?
- l'ISG (il motogeneratore della parte ibrida) è collegato al motore con cinghia, catena, ingranaggi?
- quanto dura di solito la batteria 24V della parte ibrida? Costo di sostituzione?
- consigliereste le sue barre portatutto originali o vanno bene anche prodotti after market (si attaccano in modo diverso ho visto)?
- qualcuno l'ha messa a GPL? Con che impianto, costi e risultato?
- se tolgo il subwoofer nel bagagliaio per metterci il ruotino di scorta, ho qualche problema/spia/errore?
Grazie a tutti per l'aiuto e i consigli!
sabato 11 gennaio 2025, 12:30
[quote="iw4blg"]Ciao, sono da poco possessore di una CX-30 2019 122CV 6AT AWD e ho tante domande di curiosità la cui risposta non ho trovato cercando qua..
Ciao, il motore è provvisto di catena, il volante riscaldabile fa parte di un pacchetto mentre i sedili sono di serie su determinati allestimenti. Per l'olio del cambio ti conviene affidarti alla officina Mazda di riferimento.
La chiusura automatica di solito si imposta da display, fai conto che ieri sera appena seduto al ristorante mi è arrivata
la notifica che l'auto era aperta, quindi ho usato l'APP per chiuderla, ma non è la prima volta che mi succede perciò
credo che metterò la chiusura automatica per l'allontanamento, mentre per l'apertura è senza chiavi perciò il
telecomando non lo uso mai.
Per il tuning trovi video sul tubo di una cx3 122 portata sopra i 150 sboccando la farfalla, se poi vuoi vedere la
differenza in accelerazione tra la cx 30 122 e 150 trovi sempre sul tubo tedesco il video, differenza importante
soprattutto alle alte velocità, chiaro che se ti piace tirare le marce al limitatore è una cosa a cui pensare (io adoro), motivo per il quale non ho scelto il 2.5.
Fendinebbia a mio parere non servono, ho già visto che l'illuminazione a led è sufficiente.
Il motogeneratore è collegato direttamente ad ingranaggio, con o senza non te ne accorgi più di tanto, serve solo per l'omologazione ibrida, diciamo che viene gestito in modo intelligente nelle ripartenze, in maniera particolare in sesta marcia in autostrada col cruise attivo nelle fasi di ripartenza però non mi porrei il problema, di solito le batterie
durano per l'intero ciclo dell'auto perdendo progressivamente tenuta.
Le barre sono oscene a mio modesto parere.
GPL il mazdino? anche no...
Per il ruotino sto valutando anch'io di metterlo sotto il secondo pianale senza modificare lo spazio dove c'è il sub, misurando attentamente sembra sia possibile però se qualcuno lo a già fatto ben venga qualche consiglio.