Rispondi al messaggio

Re: Indicatore consumi

giovedì 25 agosto 2022, 16:17

@80380000300311181427, come ti ho risposto nella chat, i dati sui consumi dichiarati, sono basati su test standard e non sul circolare per Milano, chissà con che carico, chissà con che traffico, chissà con che piede, con clima acceso, ecc... Non troverai nessuna auto con consumi dichiarati uguali o anche solo simili ai tuoi effettivi.

ma qui siamo fuori argomento, si parlava d'altro.

Re: Indicatore consumi

venerdì 26 agosto 2022, 8:45

@ 80380000300311181427
Perchè esiste un'auto che nel ciclo urbano riesce a fare tanto di meglio? Pensa un pò che io con la mia precedente Focus 1.0 MY 2020 ne percorrevo 12 di km con piede leggero, e non abito neanche in città per cui in condizioni di traffico molto, molto leggero.

Re: Indicatore consumi

venerdì 26 agosto 2022, 11:57

Direi proprio di sì l'elenco è molto lungo
Il problema è che con il motore aspirato e cambio automatico non mi puoi dichiarare 6,8 litri ogni 100 km.Lei questa come la chiama? Veridicità?Per cortesia.....

Re: Indicatore consumi

venerdì 26 agosto 2022, 11:59

Io mi sono fidato della casa madre e mi sono sbagliato.Ora passerò sicuramente a toyota ecc....ripeto nulla da dire sull'estetica e le finiture ma sui consumi non ci siamo.Arrivederci.

Re: Indicatore consumi

venerdì 26 agosto 2022, 12:04

Carico nessuno, quando lavoro vado da solo in macchina, piede con i semafori di Milano dove vuoi che corra.....parliamoci chiaro consuma troppo.Non arrampichiamoci sugli specchi.Cmq fare i 9litri e più nel ciclo urbano a me pare che non ci siamo nemmeno avvicinati alle dichiarazioni della casa.Questa è la verità ,poi se vogliamo fare i difensori della Mazda a tutti i costi lascio agli altri giudicare.

Re: Indicatore consumi

venerdì 26 agosto 2022, 12:11

Nessuno, sono sicuro, vuole fare il difensore di Mazda. Dico solo che la mia non ha quei consumi. Al che posso desumere che possano esserci stati dei problemi. Che sia al cambio automatico o suo modello o piede pesante o semafori o chissà cos'altro, questo non posso saperlo.

Re: Indicatore consumi

venerdì 26 agosto 2022, 12:37

probabilmente Lei avendo un 122 cv consuma di meno.Il punto è che sui 150 CV avrebbero dovuto dichiarare consumo 7.8 che è comunque inferiore agli effettivi 9litri su 100 km, mi creda avessi saputo che quelli erano i consumi effettivi non avrei mai acquistato tale tipo di macchina.Posso capire una differenza di 1 litro ogni 100km ma oltre due no.L'auto è nuova solo 8000km ma già dai primi giorni mi sono accorto che i riferimennti digitali erano superiori .Macchina tagliandata ecc....Il problema è che non avevo considerato consumasse così tanto.Ormai è andata , sto cercando un tipo diverso di vettura.Saluti

Re: Indicatore consumi

sabato 27 agosto 2022, 10:28

Confermo la risposta già data. Il "ciclo urbano" dichiarato è solo un riferimento, calcolato in condizioni standard , NON PUÒ , PER OVVI MOTIVI (ovvi non per tutti a quanto pare), CORRISPONDERE AL CONSUMO DI CIASCUNO. Vorrebbe dire , fra l'altro, cosa assurda, che tutti guidano allo stesso modo,sulle stesse strade e nelle stasse condizioni e configurazione. Consumerà sempre di più di quanto dichiarato da qualsiasi casa per il "ciclo urbano". Per dirne una, il calcolo ufficiale del cilo urbano prevede alcune soste, velocità massima 50 km/h (rigorosi, non "circa")ed accelerazioni da 0 a 50 che impieghino 26 secondi, cosa che a Milano signifcherebbe "farsi passare sopra dalle altre auto", ma incide enormemente sui consumi. Basterebbe provare a vedere il consumo istantaneo quando si "schiaccia" e quello quando si accelera con un filo ( o filino in questo caso) di gas!

Re: Indicatore consumi

sabato 27 agosto 2022, 17:25

80380000300311181427 ha scritto:Direi proprio di sì l'elenco è molto lungo
Il problema è che con il motore aspirato e cambio automatico non mi puoi dichiarare 6,8 litri ogni 100 km.Lei questa come la chiama? Veridicità?Per cortesia.....


Ciao... intervengo io che abito 20 Km a nord di Milano e vengo tutti i giorni a lavorare a Milano Città... con tutto il traffico tipico del pendolare lungo la Milano-Meda sia alle 7:00 di mattina che alle 17:00 di pomeriggio...!!! Diciamo che il 50% dei Km sono percorsi nell'anno da pendolare... gli altri da turista... viaggiatore... ma anche in montagna (Dolomiti).

Ti posso dire che il consumo storico medio della mia vettura... e come si può vedere non ho mai resettato il CDB... abbiamo 6,2 litri/100Km...!!! Su circa 23.000 Km percorsi... non proprio pochi come base di calcolo.

In più ho stabilito EXCEL alla mano che tale media è errata per eccesso di circa il 5%... avendo come MEDIA STORICA REALE = 6,07 litri/100Km.

Questo significa che sul vero ciclo urbano possiamo avere anche consumi più vicini a 8 litri/100Km... e i 12,5 Km/litro sono NORMALI per queste auto... ma sull'extraurbano possiamo raggiungere anche i 20 Km/litro (mio record 23 Km/litro su statale a velocità attorno a 70 Km/h senza semafori, traffico, ecc.).

C'è poco da dire, secondo me questo motore (il mio G 150CV)... ha consumi ottimi...!!! ;)

P.S. Sì, passa in TOYOTA... poi ti troverò in seconda corsia a 70 Km/h in autostrada perchè in terza corsia a 130 Km/h hai consumi che è meglio non dichiarare...! ;)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Re: Indicatore consumi

sabato 27 agosto 2022, 17:30

Quella foto l'ho scattata l'altro giorno alle 7:30 a Milano... appena arrivato in sede... sono sceso tirando allegramente l'acceleratore perchè non c'era il solito traffico... ma anche con il traffico andiamo a 5,8... ma mi è capitato anche 4,7 litri/100Km... dipende da tante cose... le ho spiegate in un apposito thread.

P.S. Consiglio, tenete SEMPRE marcia più bassa di quella suggerita da CDB, a costo di girare anche in SECONDA e TERZA... ieri in autostrada non ho mai inserito la SESTA... viaggiavo in QUINTA a 3.000 giri e più.
Rispondi al messaggio