luca74 ha scritto:
Ho capito che il motore da 122 cv e quello da 150 cv sino a 4000 giri esprimono la medesima potenza. (forse è lo stesso rimappato ma non posso farci nulla)
Non mi è chiaro però se con i 122 cv per andare in montagna, quindi in caso di tornanti, la machina ed i consumi risentano della minor potenza assoluta rispetto al 150cv.
Ho da poco ultimato i primi 1.500 della mia 150cv, in cui mi era stato consigliato di non tirare troppo le marce, quindi in questi 1.500 credo di aver guidato la mia 150cv come avrei guidato anche una 122cv con le stesse prestazioni, in questi 1.500 ho fatto 3 passi di montagna, di cui 2 passi con salite non molto ripide e sono salito in 3/4 (in terza i tornati e poi la 4), l'ultimo passo che ho fatto invece era una salita molto ripida, strada ben asfaltata ma a singola corsia e che non conoscevo, quindi sono salito molto piano sempre in 2, ma l'avrei potuta benissimo fare in 2/3.
Dalle prestazioni che ho visto in questi 1.500 sono sicuro che non avrei trovato limitazioni con il 122cv rispetto al 150cv.
luca74 ha scritto:
La mia esperienza mi ha insegnato che un motore sottodimensionato conduca inevitabilmente a consumi più alti ed a un minor confort.
Per tale motivo non prenderò mai un 1000tsi su un suv.
Stesse mie considerazioni, ma la mia prima scelta era una Suzuki Vitara 1.4 all grip, ma poi ho visto che quasi con il stesso budget potevo prendere la cx-30 che qualitativamente trovo molto superiore alla Vitara e quindi ho preso una Mazda.