dinolib ha scritto:
Ciao.
Sulla delicatezza plastiche: sì, sono di burro. Anche il piccolo vano porta oggetti in gomma, posto dietro al cambio, è delicato. Per fortuna spesso al buio. Io ci tengo il telefono: una volta illuminato da un raggio di sole, dopo 1 anno, è pieno di segni!
In ogni caso: se pulite il quadro, anche utilizzando un panno super delicato, ricordate prima di soffiare la povere! Altrimenti rischiate effetto abrasivo. Specie se siete stati al mare o in campagna. Per quanto sarete delicati si creeranno dei solchi.
Sui rumori: ognuno ha i suoi, mi vien da dire. Io sopra i 100km/h per un periodo inizialmente ho sentito una vibrazione proveniente dal lato passeggero. Toccavo un po' ovunque ma non si risolveva.
Fortunatamente è sparito da solo (magari tornerà con il freddo!): sono ormai a 17.000 km e non sento rumori particolari in abitacolo
La mia ha 50.000 Km e 3 anni e 7 mesi di vita... io uso lo swiffer e aspirapolvere staccato subito dietro... il primo cattura e solleva la polvere e micropolvere mentre il secondo la risucchia. Poi uso spray lucida plastiche della Petronas con mascherine chirurgiche per pulire senza graffiare. Non ho alcun graffio sostanziale da nessuna parte.