Mazda Club Italia https://www.mazdaclub.it/forum/ |
|
Cambio Manuale o Automatico? https://www.mazdaclub.it/forum/viewtopic.php?f=221&t=31862 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | Vanquish383 [ martedì 5 settembre 2023, 10:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Cambio Manuale o Automatico? |
Salve a tutti, sono nuovo del forum. Ero intenzionato ad acquistare una CX 30, ma un dubbio mi attanaglia: cambio automatico o manuale? Attualmente ho una Mercedes CLA 200d del 2016 con cambio automatico. Leggo nelle varie recensioni che il cambio automatico della Mazda non sia eccelso. Ma la mia domanda è: anche se il cambio non è il Top della categoria, è comunque allo stesso livello di una macchina di ormai 7 anni fa? Ho letto che il cambio manuale è molto più brioso, ma onestamente sono troppo abituato all'automtico e non vorrei cambiarlo. Cosa consigliate? Considerazioni? Grazie! |
Autore: | scarm [ martedì 5 settembre 2023, 11:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cambio Manuale o Automatico? |
Ciao e benvenuto nel forum. Io l'ho sulla mia M6 e mi trovo benissimo. Nasce come cambio tranquillo (non è un doppia frizione ma a variazione continua ma senza effetto scooter), per cui se ricerchi un cambio sportivo o veloce nelle cambiate non fa per te. Per cui non condivido assolutamente che non sia un cambio eccelso. ![]() |
Autore: | agiggi78 [ martedì 5 settembre 2023, 11:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cambio Manuale o Automatico? |
Io ho cambio automatico e mi trovo molto bene. Assolutamente non ha effetto scooterone. Non ho pretese di cambiate rapidissime per il mio stile di guida molto tranquillo (preferisco generalmente andatura confort, con qualche strappo). E comunque non mi sembrano tutta questa "lentezza". Piuttosto, secondo me, la limitazione sono il numero di marce (avrei inserito la settima riducendo leggermente i rapporti), ma questo vale anche per il manuale. |
Autore: | Marco68 [ martedì 5 settembre 2023, 17:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cambio Manuale o Automatico? |
Dal punto di vista oggettivo il manuale mazda è tra i migliori della sua categoria come maneggevolezza e fluidità (rapportatura così così sul cx 30), l’automatico è nella media: senza infamia e senza lode. Se il manuale è un 8 l’automatico è un 6. L’’automatico costa 2000 euro in più ed è tendenzialmente più soggetto a problemi con costi di manutenzione superiori, oltre ad un consumo di carburante lievemente superiore (ma vale praticamente per tutti gli automatici). Se invece vai sul soggettivo solo tu puoi sapere se per tua tipologia di percorsi e stile di guida l’automatico ti ripaga di questi contro con una guida più rilassata e riposante. Come diceva il maestro “la risposta è dentro di te, solo che è quella sbagliata “ ![]() |
Autore: | Marco68 [ martedì 5 settembre 2023, 17:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cambio Manuale o Automatico? |
scarm ha scritto: Nasce come cambio tranquillo (non è un doppia frizione ma a variazione continua ma senza effetto scooter) Convertitore di coppia non è variazione continua, infatti ha 6 rapporti e non infiniti (e per quello non ha effetto scooter ![]() Quello Honda CVT è un variazione continua, per fare un esempio. |
Autore: | Vanquish383 [ mercoledì 6 settembre 2023, 8:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cambio Manuale o Automatico? |
Perfetto, grazie mille per i chiarimenti! Penso allora che opterò per il cambio automatico ![]() |
Autore: | scarm [ mercoledì 6 settembre 2023, 8:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cambio Manuale o Automatico? |
Marco68 ha scritto: Convertitore di coppia non è variazione continua, infatti ha 6 rapporti e non infiniti (e per quello non ha effetto scooter ![]() Ops.. ho sbagliato a scrivere! ![]() |
Autore: | dinolib [ mercoledì 6 settembre 2023, 8:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cambio Manuale o Automatico? |
Venivo da un DSG doppia frizione su Golf, 7 rapporti di 10 anni fa. L'automatico della CX-30 è decisamente più tranquillo. Sopratutto la prima, cortissima su DSG, ha una partenza più dolce e la cambiata è fluida. Su DSG potevi slittare in partenza, Mazda è più tranquillo (e a confronto un po' di effetto scooterone in partenza c'è, a confronto). In definitiva: meno sportivo, più confortevole. La sesta è corta, ma visto il motore aspirato con poca potenza ai bassi regimi, mi sa che è così anche per il manuale. In autostrada spesso blocco in 6a, perchè tende facilmente a scalare se si ha il cruise adattativo e traffico irregolare. Mi ha stupito la prontezza: schiacciando a fondo risponde abbastanza rapidamente. Per chi ha il cambio al volante è inoltre possibile forzare la scalata dalle palette per prepararsi ad un sorpasso, per esempio. Ultima cosa: se vuoi un po' di sportività in modalità cambio manuale con palette al volante restituisce il brio mancante (ma non è cmq una sportiva). |
Autore: | papagnam [ martedì 4 marzo 2025, 15:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cambio Manuale o Automatico? |
Salve, io posseggo una cx-30 da maggio 2023, dopo qualche mese (oltre ad altri problemi), il cambio ha cominciato a manifestare piccoli impuntamenti ed innesti duri delle marce, in modo particolare della retromarcia, la 1^ marcia, la 5^ marcia e la 6^ marcia. L'ho portata 2 volte presso officine autorizzate della Puglia, ma mi hanno detto che non si può far nulla, per loro è normale e che devo alzare il numero di giri prima di innestare le marce. Ora io mi domando e dico, come faccio ad alzare il numero di giri dell'auto nel traffico cittadino, quando la parcheggio o quando mi trovo in autostrada. Ho letto sul forum che alcune cx-30 che avevano problemi al cambio, dopo qualche mese, l'anomalia è scomparsa o ridimensionata. Io posseggo la cx-30 da circa 2 anni, ma il cambio non migliora, anzi sto notando saltuari mancati innesti delle marce sopra indicate. Chiedo a voi utenti se qualcuno ha risolto il problema in modo definitivo presso qualche officina e qual era il problema riscontrato. Sto pensando di togliermela perché sono stanco di andare sempre in officina anche per problemi di malfunzionamento telecamera, sensori, scricchiolii plastiche, senza quasi trovare alcuna soluzione. Grazie a tutti anticipatamente. |
Autore: | Paologray [ mercoledì 5 marzo 2025, 15:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cambio Manuale o Automatico? |
Ciao. Parto dal fatto che ritengo il sistema cambio simile se non uguale alla mzd3 , auto che ho io. Ho l’auto dal 2020 e ho sempre lamentato un cambio non all’altezza e avendone provato qualcun altro del gruppo questo andavano meglio. Dopo varie insistenze molto hanno ottenuto ila sostituzione di un pezzo che viene chiamato “catenaccio”, chiaro che non sarà certo il suo nome tecnico, ma sembra non cambiasse molto. Ora io ho ottenuto il cambio dei cavi ed è effettivamente migliorato e non ho la situazione da te descritta. Rimane ancora qualcosa ma ora il cambio non si “punta” più in certe situazioni. Spero continui così. |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |