Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Info Generali su Skyactive G 122cv
MessaggioInviato: martedì 22 ottobre 2024, 14:54 
Non connesso
Cos'é la Mazda
Cos'é la Mazda

Iscritto il: martedì 22 ottobre 2024, 11:48
Messaggi: 3
Comune e provincia: Torino
Buongiorno a tutti, sabato andrò a provare una G 122cv manuale del 2021
L'auto mi piace molto, ma prima di sceglierla devo chiaramente fare un test drive per capire se fa al caso mio
Non ho mai guidato un grosso aspirato, sempre piccoli turbo sia benzina che diesel, quindi non so esattamente cosa aspettarmi.

Ci sono delle cose in particolare da controllare su questo modello/motore? Difetti ricorrenti?
Inoltre mi sono letto tutto il post sui consumi del 122/150cv (che mi pare sia lo stesso motore con una differente mappa per far rientrare il 122 nell'esenzione da bollo...quindi considero già di "sbloccarlo"), c'è chi dice che fa i 13, chi i 20...mi sembra che molto dipenda dal piede e dal contesto in cui si usa come sempre...per ora sto guidando un 1.4 Tjet sulla mito e riesco a fare senza problemi i 14 con il mio piede, mi aspetto molto di più da questo 2.0 skyactive...almeno i 17 diciamo

Grazie dell'attenzione


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 

Condividi questo argomento su:

Share on Facebook FacebookShare on Twitter TwitterShare on Google+ Google+Share on MySpace MySpace

MessaggioInviato: martedì 29 ottobre 2024, 8:38 
Non connesso
Pilota
Pilota
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 febbraio 2023, 16:24
Messaggi: 186
Comune e provincia: Piemont/Savoie
vintagesteel ha scritto:
Ci sono delle cose in particolare da controllare su questo modello/motore? Difetti ricorrenti?
Inoltre mi sono letto tutto il post sui consumi del 122/150cv (che mi pare sia lo stesso motore con una differente mappa per far rientrare il 122 nell'esenzione da bollo...quindi considero già di "sbloccarlo"), c'è chi dice che fa i 13, chi i 20...mi sembra che molto dipenda dal piede e dal contesto in cui si usa come sempre...per ora sto guidando un 1.4 Tjet sulla mito e riesco a fare senza problemi i 14 con il mio piede, mi aspetto molto di più da questo 2.0 skyactive...almeno i 17 diciamo

Allora: motore poco tirato, aspirato e molto affidabile, nessun controllo particolare, rispetto al 150cv non cambia solo la centralina e comunque non ti aspettare assolutamente di ottenere quasi 30 cv rifacendo la mappa...forse su un motore turbo...
Circa i consumi, come sulla 3 ne senti di tutti i colori: c'è quello che dice di fare i 25 e chi dice di fare i 13...dipende come sempre da stile di guida in primis e poi dai percorsi: se fai tanta Torino scordati di fare più dei 13/14, se fai tanta statale e autostrada puoi fare tranquillamente i 17/18, sempre con piede leggero chiaramente.
PS: con 122 cv per 15 quintali non ti aspettare miracoli come prestazioni e consumi.
PS2: il sig. Cirio ha tolto l'esenzione bollo da 1/1/25 (pare si pagherà il 50% per 5 anni), ma non si capisce se la cosa è retroattiva o riguarda solo i veicoli di nuova immatricolazione, cmq essendo in Italia è facile capire quale delle due ipotesi si concretizzerà...
PS3: provata?

_________________
Lotus Elise Sport 220 British racing green 'Lazarda'
Mazda3 e-Skyactiv X Homura arctic white 'Bianchina'
Lancia Thema 8.32 Red Winner 'Milfona'
HD Springer Softail 1340 '8 ball'
Triumph Speed Twin 1200 'Speed Teen'


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
MessaggioInviato: martedì 29 ottobre 2024, 10:55 
Non connesso
Cos'é la Mazda
Cos'é la Mazda

Iscritto il: martedì 22 ottobre 2024, 11:48
Messaggi: 3
Comune e provincia: Torino
Intanto grazie della risposta, riguardo la questione centralina ero quasi sicuro che fosse solo quella la differenza, ho anche guardato i grafici su automobile-catalog e mi sembrava evidente che il 122cv fosse molto tagliato dopo i 4000giri per ridurre volontariamente la potenza (ed avere l'esenzione del bollo)
Allego grafici in fondo.
Ho provato un 150cv, mi han fatto fare giusto il giro dell'isolato e non credo di aver superato quindi i 50 all'ora...non ho capito molto del motore se non che è molto tranquillone sotto i 3mila giri...sopra non sono potuto andare. Diciamo che non ho avuto modo di testarlo perbene.


https://red-live.imgix.net/wp-content/u ... 2Ccompress
https://red-live.imgix.net/wp-content/u ... 2Ccompress


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
MessaggioInviato: giovedì 12 dicembre 2024, 18:01 
Non connesso
Cos'é la Mazda
Cos'é la Mazda

Iscritto il: martedì 22 ottobre 2024, 11:48
Messaggi: 3
Comune e provincia: Torino
Update, provata di nuovo una 122 e comprata, ritirata giovedì
Del 2021, executive soul red cristal

Alla fine come prestazioni è sufficiente, come consumi sono sui 17 ma sto ancora cercando di capirla un po'. Mi sto trovando davvero bene al momento


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
MessaggioInviato: giovedì 12 dicembre 2024, 22:16 
Non connesso
Bagaglio
Bagaglio

Iscritto il: mercoledì 6 novembre 2024, 10:07
Messaggi: 11
Comune e provincia: Sasso Marconi Bologna
Ciao, anche io ho appena preso e sono in attesa di consegna una 122CV AWD e 6AT del 2019. Spero aver fatto bene. Certo il taglio dai 4000RPM in su rispetto alla 150CV è notevole, e sto fantasticando come abbiano fatto a farlo nel modo più economico possibile. Sospetto abbiano posto una limitazione dell'apertura del corpo farfallato motorizzato funzione dei giri, in modo da avere una portata d'aria costante oltre i 4000giri, oppure hanno messo una strozzatura da qualche parte sul giro aria.
Non ho capito dove/come/quando con 122CV in luogo di 150 non si paghi il bollo: potete illuminarmi?
Ciao, grazie

_________________
Mazda CX-30 MY2019 122CV 6AT AWD


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
MessaggioInviato: venerdì 13 dicembre 2024, 18:49 
Non connesso
Pilota
Pilota

Iscritto il: lunedì 11 dicembre 2023, 14:41
Messaggi: 129
Comune e provincia: Padova
Quante volte tirate il motore oltre 4000 giri?


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
MessaggioInviato: sabato 14 dicembre 2024, 11:34 
Non connesso
Copilota
Copilota

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2023, 17:51
Messaggi: 85
Comune e provincia: Roma
:clap: in effetti :y:


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
MessaggioInviato: domenica 15 dicembre 2024, 15:01 
Non connesso
Bagaglio
Bagaglio

Iscritto il: mercoledì 6 novembre 2024, 10:07
Messaggi: 11
Comune e provincia: Sasso Marconi Bologna
mah... non saprei quanto spesso oltre i 4000 RPM.. molto dipende dalla rapportatura del cambio (automatico) e dalla coppia a bassi giri..
In genere tiro poco le marce e cerco di sfruttare l'elasticità del propulsore ma tutto dipende, appunto dai due parametri sopra espressi.
Ricordo tanti anni fa ho avuto una Honda civic 1.4 16V con una 5°marcia da 31km/h a 1000RPM, quindi in autostrada ai canonici 130km/h stavo inevitabilmente fisso oltre i 4000RPM. Penso questo sia motore differente e pure il cambio fra convertitore di coppia e 6 marce dia effetti diversi, ma non avendo provato, per ora, mi rimane il dubbio.

_________________
Mazda CX-30 MY2019 122CV 6AT AWD


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
MessaggioInviato: domenica 15 dicembre 2024, 16:45 
Non connesso
Pilota
Pilota

Iscritto il: lunedì 11 dicembre 2023, 14:41
Messaggi: 129
Comune e provincia: Padova
@130km/h stai a 2700 giri in sesta marcia


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 

MessaggioInviato: lunedì 16 dicembre 2024, 19:35 
Non connesso
Cos'é la Mazda
Cos'é la Mazda

Iscritto il: giovedì 17 ottobre 2024, 17:42
Messaggi: 3
Comune e provincia: Alessandria
iw4blg ha scritto:
Non ho capito dove/come/quando con 122CV in luogo di 150 non si paghi il bollo: potete illuminarmi?
Ciao, grazie

Per la tua regione, presumo sia l'Emilia Romagna, credo valgano queste regole:
Cita:
Emilia Romagna

Le auto elettriche non pagano il bollo per i primi cinque anni dalla data di immatricolazione, mentre si dovrà versare il 25% dell’importo dal sesto anno in poi.

Per le ibride, l’agevolazione riguarda le vetture immatricolate nel 2021, che hanno diritto a un contributo pari all’importo del bollo per tre anni, ma fino a un massimo di 191 euro per ciascun'anno.


Per il Piemonte, invece ti posso dire che l'agevolazione, come ibride, è totale per i veicoli che non superano i 100kw e per 5 anni, e questo fino al 31 dicembre 2024. Dal 2025 tale agevolazione viene decurtata del 50% sulle nuove immatricolazioni.

Ogni regione delibera a piacere, come vedi ;)

Ciaociao


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Vai a:  
Powered by phpBB ® Forum Software © phpBB Group | DVGFX2 by: Matt
Traduzione Italiana phpBB.it
Copyright © 2004 - 2024 MAZDACLUB.IT - Tutti i diritti riservati