Rispondi al messaggio

Re: Considerazioni e valutazioni riguardo consumi CX-30 G-15

martedì 25 maggio 2021, 20:52

Questa mattina solito viaggio da pendolare verso Milano... 40 minuti di strada con code solite... un po' più fluide... risultato 6,2 litri/100Km...
Nel pomeriggio con il traffico comunque presente è andata meglio... risultato 5,3 litri/100Km... percorso fatto in una ventina di minuti...

Media della giornata da pendolare verso e da MILANO... 5,75 litri/100Km...

Senza traffico, ad esempio di notte... secondo me riesce da fare tranquillamente 5 litri/100Km... e anche meno. ;)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Re: Considerazioni e valutazioni riguardo consumi CX-30 G-15

martedì 25 maggio 2021, 21:55

dopo 5000km di cui un migliaio in autostrada(a 4 cyl..)qualche centinaio in città e il restante in collina ad andatura diciamo brillante il cdb mi segnala 7.0.per un 2000 bz mi ritengo soddisfatto,molto.

Re: Considerazioni e valutazioni riguardo consumi CX-30 G-15

mercoledì 26 maggio 2021, 16:40

Sicuramente, a posteriori, quindi dopo la percorrenza di oltre 4.000 Km... e conteggio analitico basato su dati reali... c'è da essere soddisfatti di questo 2.000cc 150CV. ;)

Ma può sicuramente fare di più... perchè ancora oggi... nonostante il traffico in uscita da Milano, sul percorso di ritorno da MILANO alla Brianza, complessivamente è stato realizzato un 5,1 litri/100Km... nonostante i primi 10-15 minuti come da diagramma a display con alti consumi dovuti alle code predette.

Eppure complessivamente è andata bene... quasi 20 Km/litro su una percorrenza complessiva di circa 20 Km... il solito tragitto da pendolare.

Questa mattina, un po' più caotica, comunque un 6,3 litri/100Km è stato ottenuto... non è da buttare! ;) Sempre su una 20ina di Km... a scendere verso MILANO.

Sull'EXCEL basato su dati reali (litri effettivi immessi e Km effettivi percorsi) come vedete la media di tutti i rifornimenti storici si sta avvicinando alla media delle medie dei tre rispettivi ultimi rifornimenti man mano ricalcolate, segnale che l'auto sta raggiungendo l'equilibrio in tema di rendimento/consumi, quindi può essere considerata quasi a regime.

Il dato medio è di 6,40 litri/100Km = 15,625 Km/litro che è il valore REALE di rendimento/consumo storico "garantibile" per il futuro. Ovviamente le medie successive si abbasseranno leggermente portandosi secondo me attorno a 16 Km/litro. Che resta il valore da considerare per questo motore! ;)

Quando mi chiederanno quanto consuma mediamente la mia auto? Io risponderò che fa 16 Km/litro anche se ad esempio oggi mi ha fatto quasi 19,60 Km/litro e questa mattina quasi 15,80 Km/litro. ;)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Re: Considerazioni e valutazioni riguardo consumi CX-30 G-15

mercoledì 26 maggio 2021, 17:00

davvero niente male, ma è sopratutto la rotondità di funzionamento il tratto distintivo, secondo me.

Re: Considerazioni e valutazioni riguardo consumi CX-30 G-15

giovedì 27 maggio 2021, 18:13

Oggi temperature in aumento, tipicamente estive, il traffico c'era sia questa mattina che questo pomeriggio al rientro da Milano, ma abbastanza caratterizzato da flusso... tenendosi a distanza rispetto ai veicoli che precedono mantenendo una velocità costante seppur ovviamente bassa proprio a causa delle tante auto tutte in coda... questi sono i risultati della mattina e del pomeriggio...! ;) Con leggero miglioramento delle medie EXCEL.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Re: Considerazioni e valutazioni riguardo consumi CX-30 G-15

giovedì 27 maggio 2021, 19:21

I consumi che stai ottenendo sono davvero sensazionali! Ma è la costanza e la regolarità dei tuoi risultati che è lodevole. Io non riesco ad avere una serie così regolare purtroppo: un po l andare sempre di fretta, un po le prestazioni che mi prendono la mano...e sballo spesso!

La mia esperienza racconta di un' auto che nella ricerca delle prestazioni ha un consumo compreso tra 7,5 -8,00 I/ 100 km.
con un utilizzo "normale" siamo facilmente intorno ai 6,5 proiettati veroso i 7,0
Con un utilizzo votato al risparmio Siamo tra 5,8 - 6,2.

Questo Su percorso misto maggiormente extraurbano ad autostradale.

sono riuscito a fare meglio solo su quasi totale extraurbano , 5,5 ma anche Meno.

Solo città si superano facilmente gli 8,0 a meno di non avere il flusso di traffico a favore ( quindi scorrevole) e allora si sta intorno ai 7,0 o meno.

... questoperò è per singoli tragitti...la media complessiva racconta che attualmente il Mio consumo medio complessivo è intorno ai 7,7 ma non sto avendo particolare cura di consumare poco... anzi,sto privilegiando le prestazioni!

Re: Considerazioni e valutazioni riguardo consumi CX-30 G-15

giovedì 27 maggio 2021, 20:34

Un preparatore di motori di moto mi ha detto... ma forse l'avevo già scritto... che per i primi 5-10.000 Km... bisogna andare piano con i motori perchè se cerchi di slegarli subito le rigature delle camicie dei cilindri influenzano sulle prestazioni e sui consumi... Del resto non è auto che ha la turbina e con vocazione sportiva, quindi meglio usarla bene e rodarre il motore come Dio comanda! :) La mia sfida è quella di fare 850 Km con un pieno da pieno ad accensione spia della riserva! ;) Devo farcela! :)

Ciao Roger! :)

Re: Considerazioni e valutazioni riguardo consumi CX-30 G-15

giovedì 27 maggio 2021, 21:05

Io sto a 8-9ml km

Adesso sto cominciando a spingere un po' più incisivamente; fino ad ora e specialmente fino ai 3ml mi sono regolato per un efficiente rodaggio..
Prima di adesso è capitata qualche tirata ma si è trattata di una cosa sporadica ed occasionale.

Anche adesso non è che sto esagerando... Comunque la sto guidando con progressione e senza fare strappi violenti nei cambi marcia.

Riguardo la sportività, sicuramente non è un'auto sportiva ma ha un motore potente con tanti cavalli e che dovrebbe potersi spingersi tranquillamente almeno fino a 6ml giri... E poi ricordiamoci che la guida sportiva nasce con gli aspirati e la guida sportiva con un aspirato ha un sapore tutto suo ed unico..

Certamente ciò che dici è giustissimo ma non credo di stare facendo un uso sconsiderato dell'auto... Almeno penso.

Re: Considerazioni e valutazioni riguardo consumi CX-30 G-15

venerdì 28 maggio 2021, 16:21

Ciao Roger, assolutamente no, secondo me sei nella media, diciamo che se io sono in coda cerco di dosare la velocità media in funzione di non continuare ad accelerare per nulla e accompagnando il flusso secondo la velocità media del medesimo. Secondo me una APP che riuscisse a misurare la velocità del flusso a valle potrebbe dialogare con la centralina dell'auto comunicando i dati man mano e suggerire la velocità media da tenere per risparmiare carburante... ;)

Questa sera... fatto il pieno... mancavano 200 Km di autonomia, ma ho deciso di rabboccare... morale, NUOVA AUTONOMIA ricalcolata in 790 KM... non male ragazzi... guardate la foto prima del rifornimento e dopo.
Ho riaggiornato il file EXCEL e visto che abbiamo raggiunto i 10 RIFORNIMENTI oltre la media storica e la media a TRE RIFORNIMENTI, da ora scatta anche la media a 10 RIFORNIMENTI.

Esattamente come ho fatto per 20 anni con l'ASTRA F... ;)

La media combinata REALE a TRE RIFORNIMENTI sale a 16,54 KM/LITRO a tutto il 20 maggio 2021 (DATO REALE E CRISTALLIZZATO). In previsone del nuovo rifornimento siamo a 16,79 KM/LITRO, mentre la media a 10 RIFORNIMENTI siamo a 15,79 KM/LITRO.

Ricordiamo che ho usato la vettura da pendolare verso e da MILANO per 2/3 dei KM percorsi. Quindi l'auto può fare sicuramente meglio in condizioni meno gravose! :)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Re: Considerazioni e valutazioni riguardo consumi CX-30 G-15

venerdì 28 maggio 2021, 16:38

Sicuramente un coda ed in condizioni di flusso scorrevole, seguire la scia senza accelerare inutilmente e lasciando scorrere il più possibile l auto è una delle chiavi per avere una guida virtuosa in termini di risparmio.

Oggi ho avuto ha riprova che guidando l auto in un certo modo, in percorso misto, non è difficile fare i 6.0lx100km..

Tra l altro volevo correggermi: stamattina ho controllato ed all'attivo ho più di 9900km percorsi (questo in riferimento al discorso rodaggio e guida virtuosa nei primi 5-10ml km di vita)..
Rispondi al messaggio