Riprendo l'argomento dopo aver riutilizzato l’auto in un paio di occasioni. In questo periodo preferisco spostarmi in moto.
Il seghettamento/singhiozzo è rimasto e ovviamente fa riflettere.
Intorno ai 1800 giri si percepisce un po’ meno, ma sembra essersi spalmato su un range maggiore di giri.
L'elettronica suggerisce soventemente di impostare le marce più alte (5/6) anche ad un regime di giri motore molto basso (1500 g/m), senza alcuna apparente fatica ed anche in presenza di leggeri pendii. La chiamo modalità
limousine (zero rumori/zero vibrazioni). Ovviamente l’andatura è moolto tranquilla.
(In queste condizioni, non vi nascondo che il comportamento è equiparabile ai 340NM di coppia del precedente 2000 cc diesel posseduto. Ovviamente la parte ibrida fa la sua parte).
Questa è una delle condizioni in cui, per poter riprendere anche scalando di un paio di marce, si presentano le irregolarità nella salita dei giri motore.
Di massima sembra che, in quasi tutte le riprese dal basso con marcia alta, si presenti l’inconveniente. Dico “quasi tutte” perché a volte non è percepibile anche cercando di replicare le condizioni
![Thinking :?:](./images/smilies/emoticon-0138-thinking.gif)
.
Da ignorante l’idea che mi sono fatto è:
• gestione non ottimizzata della parte ibrida (motore elettrico);
• gestione non ottimizzazione della portata aria in camera combustione attraverso il compressore volumetrico.
Potremmo anche metterci quanto detto da @keynes nel post precedente, ma mi vien difficile giustificare una scelta di questo tipo da parte di Mazda per un’auto destinata al mercato mondiale e soprattutto al mercato europeo (benzina a 95 ottani).
Comunque, ho richiamato l’assistenza per una ulteriore verifica.
Saluti a tutti
P.s.
- Aspetto da non trascurare è che il passeggero che stava al mio fianco ha
percepito lo stesso seghettamento/singhiozzo pur non essendo alla guida.
E’ questo mi dà ulteriormente noia.
![Crying ;(](./images/smilies/emoticon-0106-crying.gif)
- Ritengo l'argomento caldo; non so se è il caso di creare un thread
specifico per questo inconveniente.