Ho provato a fare delle foto ma sono venute una porcheria incomprensibile, provo a spiegarmi con i diagrammi.
Innanzitutto si toglie la copertura della console centrale;è molto semplice, basta tirare verso l'alto, magari facendo leva con un utensile
di plastica in corrispondenza delle clip, ma in realtà le dita sono più che sufficienti. Il pomello del cambio si toglie svitando (un po' più complicato, credo, per il cambio automatico).
Bisogna solo prestare attenzione ai connettori elettrici sotto.
shift panel.png
Poi si toglie il pannello su cui si trovano l'accendisigari e la porta USB: anche qui, va solo tirato
console.png
Dietro al pannello si trovano i connettori elettrici; ovviamente quello a sinistra nell'immagine è quello dell'accendisigari, che si possono derivare come meglio credi (rubacorrente, mammuth, saldatura) per prelevare i 12V sotto chiave.
connectors.png
A questo punto tutto dipende da che tipo di telecomando hai e come lo vuoi installare.
In genere i telecomandi economici sono alimentati da una pila 12V, è sufficiente toglierla e saldare ai terminali i fili +12V e massa derivati dall'accendisigari, magari mettendoci in mezzo un diodo e un fusibile.
Sotto alla console del cambio c'è abbondanza di spazio per alloggiare il telecomando, io l'ho appiccicato a un lato con il nastro biadesivo.
Ho bloccato il pulsante di comando in modo che sia sempre premuto (in realtà ho saldato insieme i terminali), poi ho aggiunto un pulsante tipo questo

per ora il pulsante è nel portaoggetti, appena sopra all'accendisigari: da fuori non si vede nulla, quando devo aprire il cancello apro il portaoggetti, infilo dentro una mano e premo il pulsante.
Prossimo progetto, portare il pulsante in una posizione più comoda, direttamente sulla console o sul cruscotto, devo solo decidere bene la modifica da fare visto che a differenza di quella attuale sarà in piena vista.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.