domenica 16 dicembre 2007, 11:20
lunedì 17 dicembre 2007, 19:15
lunedì 17 dicembre 2007, 20:34
PRINZ ha scritto:E' sparita!!!![]()
![]()
Se mi chiedete i vari motivi che hanno portato a ciò....colza volete che vi dica...non lo so!!![]()
![]()
![]()
lunedì 17 dicembre 2007, 22:48
mikom ha scritto:PRINZ ha scritto:E' sparita!!!![]()
![]()
Se mi chiedete i vari motivi che hanno portato a ciò....colza volete che vi dica...non lo so!!![]()
![]()
![]()
ma... veramente hai usato l'olio nella m6?![]()
![]()
![]()
![]()
e come va?
martedì 18 dicembre 2007, 0:10
martedì 18 dicembre 2007, 0:50
PRINZ ha scritto:mikom ha scritto:PRINZ ha scritto:E' sparita!!!![]()
![]()
Se mi chiedete i vari motivi che hanno portato a ciò....colza volete che vi dica...non lo so!!![]()
![]()
![]()
ma... veramente hai usato l'olio nella m6?![]()
![]()
![]()
![]()
e come va?
Diciamo, in via del tutto ipotetica, che mettendo 5l di olio di semi vari in circa mezzo serbatoio di gasolio la macchina andrebbe benissimo!![]()
Potenza lievissimamente diminuita (diciamo 5%??), nessuna difficoltà all'avvio (anche a -2°C), rumorosità motore uguale o minore (
), consumi lievissimamente aumentati ( cdb da 6,7 l/100 km a 6,8
), odore di patatine fritte ..solo dal webasto....sempre IPOTETICAMENTE!!
![]()
Ah, pare si possa arrivare senza nessun problema a percentuali di circa il 30-35 % d'inverno e anche 40-50% d'estate...c'è chi consiglia l'aggiunta di acetone puro (99% ), da mettersi nell'olio, nell'ordine dello 0,2-0,4%, per favorire la miscelazione e la pulizia delle condotte !!
martedì 18 dicembre 2007, 12:18
martedì 18 dicembre 2007, 12:27
Eld ha scritto:col dpf come la metti?
da che sapevo io in misura dal 10% al 20% è accettabile negli ultimi motori ma c'è l'incognita delle varie trappole di particolato, informazione che mi manca .