lunedì 19 maggio 2008, 23:25
Ciao a tutti, oggi ho provato la nuova mazda 6 140cv Benz. Silenziosa, bel motore elastico, comandi al posto giusto ... bell'oggetto. Ne sono entusiasta.
Ho però un dubbio serio che vorrei sciogliere, prima di avventurarmi in un ginepraio di problemi.
Il motore "sopporta" una alimentazione a GPL? Non mi riferisco tanto al problema degli iniettori, tallone d'achillle per tutte le auto ad iniezione diretta, che immagino risolveranno nel giro di 1 anno magari con iniettori GPL/Benz in sostituzione a quelli di serie (aspettiamo con pazienza), mi riferisco al fatto se le valvole e le sedi reggono nel tempo. Dalle mie parti gli impiantisti ne sconsigliano il montaggio, causa proprio lo sfondamento delle sedi ... quanto c'è di vero? Qualcuno competente può rispondere? Come mai teste BMW, Mercedes, VW e Audi reggono bene mentre altri marchi meno per non dire adirittura rottura assicurata?
lunedì 19 maggio 2008, 23:31
Ciao e benvenuto nel forum. Il problema principale credo sia da ricercare da un'altra parte, ovvero il fatto che se applichi un impianto gpl - metano decade la garanzia sul propulsore. Per il resto il tema è già stato trattato nel forum nelle varie sezioni.
Ad esempio c'è questo topic
http://mazda6club.altervista.org/module ... 2a5699bc44
riguarda la Mazda5 ma i motori sono i medesimi.
Buona ricerca
martedì 20 maggio 2008, 21:39
Si, avevo letto, ma tecnicamente non c'è molto.
Tacco banda io. Oggi ho provato il 2000, ho percorso 400 km e devo dire in modo egregio, in velocità anche sostenuta. Bello il motore, anche se ci sono forti sospetti che non sia di mazda, bensì ford, iniezione diretta o non diretta, non ho capito bene. Niente di male, per l'amor di dio, fra l'altro il mio gasista dice di averlo già fatto l'impianto per quel motore, e che va bene e che me lo farebbe adesso, di botto. E se me lo fa adesso, secondo me, difficile sia iniezione diretta.
L'impianto va bene, quindi, comprensivo di oliatore per prevenire la rottura di valvole e sedi che, ragazzi, non è di landi, bensì una compagnia australiana:
http://www.flashlube.com/en/aboutus/company.html
L'impianto che mi consigliano (per componentistica, comando elettronica auto e possibilità di regolazione) è questo:
http://www.prince-gpl.it/html/prodotti.html#Scene_1
lunedì 26 maggio 2008, 20:57
Se guardi in questa sezione qualche pagina più indietro ci sono dei post al riguardo.
Io,bridges e peppiniello abbiamo montato il GPL,Bridges e io abbiamo il BRC io ho aggiunto il flashlube,Bridges che l'ha monteto prima di me credo ci abbia già marciato un bel po' Peppiniello dovrebbe aver montato un LAndi e i motori benzina dovrebbero essere degli MZR di produzione mazda.
lunedì 9 giugno 2008, 19:32
Ma per il benzina si dice che la nuova m6 è iniezione diretta, quindi non esisterebbe allo stato attuale un impianto ad iniezione diretta. Anche se, sollevato il cofano, il mio gasista ha detto che qui di iniezione diretta .... non se ne vede, gli iniettori non sono sopra la testata, ma di fianco ....
martedì 10 giugno 2008, 11:06
johnmup ha scritto:Ma per il benzina si dice che la nuova m6 è iniezione diretta, quindi non esisterebbe allo stato attuale un impianto ad iniezione diretta. Anche se, sollevato il cofano, il mio gasista ha detto che qui di iniezione diretta .... non se ne vede, gli iniettori non sono sopra la testata, ma di fianco ....
Sul depliant c'è scritto "iniezione diretta all'interno dei condotti di aspirazione" ... ma ho i miei dubbi anche perchè sul 2.5 hanno aumentato la potenza di soli 4 cv rispetto al 2.3.
Di solito passando alla diretta l'incremento dovrebbe essere superiore
(almeno così è successo per Audi, Bmw, M.B.).
martedì 10 giugno 2008, 23:19
Si, tutti sono all'interno dei condotti di aspirazione, dei collettori, come si usave in gergo sul motorino. La differenza dovrebbe stare nel fatto che l'iniezione classica sta ad una decina di centimetri dalla valvola di aspirazione, quella diretta a ridosso, di qui la collocazione degli iniettori sopra la testa, o comunque di lato in obliquo ma molto vicini, non sui collettori.
Che due scatole però questa mazda italia, non si sa da dove provengano i motori, che tecnologia montino, che materiale è la testata, compri a scatola chiusa. E se ti azzardi a parlare di impianto, ah, cade tutta la garanzia .... almeno per motor roma, mentre per i venditori che ti vogliono vendere ma che non c'entrano nulla con gli ispettori, la garanzia decade solo sulle parti interessate. Da quello che si sente dire in giro, da quando il titolare importatore è cambiato e la garanzia è stata data in mano ad una compagnia di gestione, mazda italia è diventata di braccine mooolto corte. E questo non fa bene a Mazda, in quanto se vuole vendere deve dare garanzia e percezione ai compratori di un prodotto che è ben supportato anche in post vendita.
mercoledì 11 giugno 2008, 8:40
mercoledì 11 giugno 2008, 15:03
Hai cambiato pure tu commercialista?
mercoledì 11 giugno 2008, 22:10
Raga, ho provato la passat cc. Minchia, rispetto la m6 è pesantemente più silenziosa, ma costa 4000-5000 euro in più. Il motore ... non è molto diverso ...
Powered by phpBB © phpBB Group.
phpBB Mobile / SEO by Artodia.