Passa allo stile completo
Rispondi al messaggio

batteria

sabato 9 aprile 2005, 12:35

è una banalità, ma me ne stavo scordando anche io e ho provveduto in questi giorni:

la batteria delle nostre auto non è del tipo sigillato, esente da manutenzione, quindi dopo 20.000 o 40.000 o 50.000 km potrebbe essere necessario ripristinare il livello dell'elettrolita con un poco di acqua demineralizzata (a seconda dell'uso dell'auto e anche della sua esposizione al caldo).

Ci sono gli appositi tappini neri da svitare. Prima pulire bene tutto attorno. Tenere un panno assorbente in zona per evitare di bagnare altre parti elettriche o i poli. Non superare il livello max.

Se è sotto livello si vede di lato, controllando le due tacche bianche, o svitando un tappino e guardando che siano coperte dal liquido le parti in piombo o gli indicatori di profondità.

ciao

Mai dimenticarsi!

lunedì 11 aprile 2005, 23:25

E' una fortuna che sia CON la manutenzione.
Fin'ora (tocchiamo ferro) 115.000 km e quasi cinque anni di onorato servizio.
Partita sempre al primo colpo senza incertezze!
Ogni tanto un buona bicchierata di acqua distillata e l'ultima volta anche un sorsetto di elettrolita.
E' tutta salute per la batteria!

Ciao Scan
Rispondi al messaggio